Manifestazioni Valle Brembana 30/01-05/02

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 30/01-05/02

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.346 iscritti - News n°5 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal dal 30 Gennaio al 5 Febbraio 2012

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 31 GENNAIO 2012
*****************************************
- TALEGGIO - Cacciata di Gennaio al grido di l'è fò génèr l'è scià fébrèr
Anni fa ogni paese della valle aveva la sua piccola «cacciata». Da una decina d’anni l’appuntamento è diventato più importante
perché richiama i bambini - e non soltanto quelli ma anche genitori, ragazzi e giovani - da tutti i paesi della valle.
Tutti convergono a Olda. Ognuno ha tra le mani ciòche (campanacci), piatti da cucina, corni, campanelli, tole (scatole di metallo)
con i quali in una sorta di corteo fanno un’ assordante «caciara», un frastuono volutamente disordinato e caotico gridando di tanto
in tanto «l’è fò génèr – l’è scià fébrèr». Un tempo quel grido, quell’urlo, quel baccano non miravano soltanto a cacciare il gelo, a invocare
con qualche anticipo la primavera, ma esprimevano anche una sana rivendicazione di libertà e di trasgressione. Al parcheggio
situato sotto il sagrato della chiesa, è preparato un enorme fantoccio bianco imbottito di legna e paglia che viene poi incendiato
con un grande rumoroso girotondo di tutti i partecipanti......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eggio.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 3 FEBBRAIO 2012
*****************************************
- BREMBILLA - Alla scoperta dei Canyon Bergamaschi
Ore 20.30 Biblioteca di Brembilla in collaborazione con Gruppo Lucertole, Gruppo Sentieri Lupi di Brembilla, V.A.B.
Incontro con Anna Fusco e Denis Pianetti autori del libro Alla scoperta dei Canyon Bergamaschi.
Dopo la serata a tutti i partecipanti verrà offerto Vin Brulè e frittelle....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.jpg

- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio di Maurizio: Dankalia - Sala polivalente ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iaggio.jpg
_____________________________________________________________________________



SABATO 4 FEBBRAIO 2012
*****************************************
- CUSIO - Ciaspolata sotto le stelle ai Piani dell'Avaro a seguire cena presso Rifugio Monte Avaro

- OLTRE IL COLLE - Ciaspolata sui monti di Zambla Alta
il CAI Valserina organizza per sabato sera, una ciaspolata sui monti di Zambla, e al rientro, chi volesse si può fermare
per una pizza in compagnia! Possibilità di noleggio ciaspole. Quindi chi volesse partecipare, Ritrovo al ristorante “NEVE”
a Zambla Alta, alle ore 18.00, dove al termine della ciaspolata si potrà gustare una pizza in compagnia.
Per ulteriori informazioni o iscrizioni, lasciate un messaggio, oppure contattate direttamente il CAI Valserina. valserina@caibergamo.it

- PIAZZA BREMBANA - Serata “In ricordo di Nikolajewka” narrazioni, testimonianze, canti, rinfresco offerto dagli Alpini con la partecipazione
di Vincenzo Gamba e con il coro Fior di Monte di Zogno - Teatro di Piazza Brembana ore 20,30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... icordo.pdf
______________________________________________________________________________


DOMENICA 5 FEBBRAIO 2012
*****************************************
- FOPPOLO - Campionato Italiano Motoslitte 2012
Le motoslitte nazionali tornano a fare capolinea a Foppolo grazie al Moto Club Bergamo e a Luca Baschenis, collaudato ideatore
della pista, supportato dai ragazzi del Moto Club Bergamo. Sali e scendi, salti e doppi, whoops e tanta voglia di correre saranno
gli ingredienti per questa prima tappa del Campionato Italiano Motoslitte, che vedrà i piloti iscritti darsi battaglia per ottenere
la prima vittoria di stagione. Il tracciato, localizzato nella stessa area del 2011 (località Foppelle), non ricalcherà le stesse fattezze..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.jpg

- UBIALE CLANEZZO - Sfilata di Carnevale nel pomeriggio, al centro parrocchiale di Clanezzo
Ritrovo per le maschere alle 14,30. Al termine rinfresco per tutti.
______________________________________________________________________________


- Stemmi Famiglie della Valle Brembana: I Cittadini di Fondra
Questa famiglia, che è un ramo dei “Fondra o Fondra-Bordogna”, viene documentata in tempi remoti appunto nel paese di Bordogna
lo stemma di questa casata affrescato sulla facciata di una casa, è ancor oggi visibile in località “Torre”. La famiglia pare tragga origine
da Zibertino detto “Cittadino” di Bordogna, che è citato come già defunto nel 1436, appartenente alla famiglia Ruffinoni di Bordogna
figlio di Antoniolo fu Gilbertino vivente nel 1334, a sua volta figlio di Rocco, già morto in quell’anno... Il nome quindi non deriva come si vorrebbe
dalla loro qualifica di cittadini di Bergamo..... http://stemmi.vallebrembana.org/cittadini.html

- Erbe Medicinali delle Orobie: l'Aglio Orsino in dialetto "L’ai de l’ors"
Piantina officinale commestibile bulbosa, erbacea perenne che raggiunge 20-40 cm in altezza, con fiori bianchi a forma di stella
e foglie larghe e lunghe fino a 20 cm, delicate e setose appartenente alla famiglia delle Liliacee dalle molteplici proprietà.
Le sue foglie emettono un aroma più delicato rispetto al bulbo dell’aglio coltivato, mentre i suoi fiori hanno un profumo più intenso.
Il bulbo, a sua volta, ha un sapore molto simile all’aglio, anche se più delicato. Un habitat tipico dell’Allium ursinum sono i boschi
umidi di latifoglie e non in pieno sole, oppure lungo i ruscelli ombreggiati. Lo si trova dal piano a 1500 metri.
Una curiosità: il nome ursinum deriva sicuramente dagli orsi che, al termine del periodo di letargo si cibano di questa piantina
per depurare il loro organismo dalle tossine del lungo sonno invernale.... http://www.vallibergamasche.info/erbe/aglio-orsino.html

______________________________________________________________________________


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA
*******************************************************
- FOPPOLO: aperte le seggiovie della IV Baita, Montebello e Valgussera - neve 40/ 50
- CARONA: aperte seggiovie Alpe Soliva e Conva Nevosa, tapis roulant campo scuola - neve 30/ 40
- SAN SIMONE SKI: aperti skilift Arale, Capriolo e seggiovie Colla e Camoscio - neve 40/ 50
- PIAZZATORRE SKI AREA: aperte le seggiovie Gremei 1 e 2 - neve 20/ 30 (aperto sabato e domenica)
- VALTORTA/ PIANI DI BOBBIO: aperta la seggiovia di Ceresola con la Pista Tre Signori e la Nube Bianca - neve 30/ 50

Situazione piste da sci di fondo:
- Pista di fondo Ceresola Valtorta: parzialmente aperta
- Pista di fondo del Monte Avaro: parzialmente aperta
- Pista di fondo Roncobello: parzialmente aperta
- Pista di fondo di Branzi: parzialmente aperta
- Pista di fondo di Zambla: parzialmente aperta
piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/

La situazione delle piste in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Le webcam dalle località sciistiche della valle Brembana: http://www.orobiemeteo.com/eventi.html - http://www.orobiemeteo.com/eventi2.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Scialpinismo: San Simone, Cima di Lemma, Pizzo Rotondo
Altra escursione al Lemma partendo da Cambrembo in compagnia di 2 "seriani" alle prime escursioni stagionali con ski
Percorso, aspettando che butti giù qualcosa perchè oramai siamo alla frutta.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sa ... t6010.html

- Pomeriggio ventoso sul Pizzo Baciamorti (2009 m s.l.m.)
Giro pomeridiano quasi esagerato (per le nostre capacità). Vento… freddo e ghiaccio hanno creato difficoltà superiori al previsto
ma la limpidezza dell’atmosfera ci ha regalato panorami stupendi dimezzando le distanze... pareva che le montagne fossero più vicine
a questo si è poi aggiunta una gradita sorpresa...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6005.html

- Dry-tooling Indoor a Zogno
Da qualche settinama i climbers Mauro Rizzi e Giorgio Mauri hanno allestito nella palesta di arrampicata di Zogno, diversi itinerari
di arrampicata per la disciplina sportiva conosciuta con il nome dry-tooling (arrampicare su terreni "asciutti"). Una novità per la nostra valle
forse anche per la provincia, un'occasione unica per programmare un allenamento serale con le picche, non solo nel periodo invernale
ma anche per buona parte dell'anno....
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t6006.html

- Orridi di Valparina - Il budello della Valbrembana
Passati i due ponticelli in ferro ed ancora un po' di sentiero-ferrovia, svoltiamo a destra per abbassarci a livello del torrente
con l'intenzione di percorrerlo in risalita attraverso le pozze che viste dall'alto sembrano ben ghiacciate. Passiamo sopra il ghiaccio
di qualche pozzetta, qualcuna regge, qualcun'altra si sfonda, ma non c'è acqua sotto. Giunti però dinnanzi ad una pozza lunga alcuni
metri e stretta fra le ganasce di una alta strettoia di pietra, vi restiamo ad osservarla e valutarla per alcuni minuti. Il ghiaccio passa
dal bianco al trasparente in circa un metro e sotto si vede chiaramente l'acqua alta almeno un mezzo metro. I margini lungo le rocce
sono rotti e fanno intuire un abbassamento del livello dell'acqua successivo all'indurimento della superficie. Tutto fa pensare che quanto
ci troviamo davanti sia una grossa zattera che galleggia sull'acqua: chissà se reggerebbe il peso di un uomo senza frantumarsi!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6002.html

- Carona - Passo Venina - Monte Masoni - Valsambuzza - Passo Publino - Pizzo Zerna - Carona
Il menu escursionistico di oggi prevede una classica, ma sempre bella salita al M.te Madonnino con la modalita mista trek & Ski-alp
ma visto che gli sciatori per oggi hanno altri impegni rimaniamo solo Io e Ser59! Le previsioni meteo non sono ottimali perchè
si prevede ancora vento con possibilità di sfondamento delle nuvole e nevischio sulle Orobie di confine , ma arrivati a Carona
il cielo è limpido anche se a terra ci sono circa 3 cm di neve fresca! Decidiamo così di tentare il Masoni
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6000.html

- Sgambata al Resegone (1875 m s.l.m.)
Sabato sgambata al Resegone con partenza da Brumano. Alcune foto:
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5999.html

- Scialpinismo: Cambrembo - Monte Tartano (2292 m)
Escursione con ski abbastanza lunga con partenza da Cambrembo destinazione orobie Valtellinesi
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t5998.html

- San Pellegrino (340 m) - Pizzo Rabbioso (1150 m) - La Croce di S.Croce
In montagna c'è poca neve e ghiaccio... tanto vale fare un giretto "casalingo" sulle nostre montagne
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5997.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
giorgiodelput
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
Località: poscante di zogno(mt 400)

Re: Manifestazioni Valle Brembana 30/01-05/02

Messaggio da giorgiodelput »

I Pensionandi di Bergamo organizzano un presidio x Giovedi' 2 Febbraio 2012 dalle ore 13.00 alle ore 18.00 davanti alla prefettura di Bergamo via Torquato Tasso. Pensionandi della Valle Brembana unitevi!!!!
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”