Val Brembana Web News 2.132 iscritti - News n°46 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 7 al 14 Novembre 2010
_______________________________________________________________________
VENERDI' 12 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Festa dell’Oratorio a Laxolo di Brembilla (12-13-14 novembre)
Convegno Energia, Patto dei sindaci della Valle Brembana
Diagnosi, Esco e finanziamento tramite terzi. Il caso della Comunità Montana Valle Brembana
Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili, sostenibilità ambientale e opportunità di sviluppo economico per le imprese
Cinema Oratorio via Don Rizzi, 46 dalle ore 17.00 alle ore 20.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Letture storico filosofiche - L'Unità d'Italia. L'Ottocento
L’Unità d'Italia nella laetteratura Dante, Manzoni, relatore Prof. Giuseppina Milesi
Gli incontri si terranno presso la Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale in via Roma, 12, dalle 20.30 alle 23.00
La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita, adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345/82549
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ofiche.pdf
______________________________________________________________________________
SABATO 13 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Festa di San Martino nel Borgo di Malentrata (13-14 novembre)
- ORNICA - Festa del Maiale nell'antico Borgo di Ornica
Del maiale non si butta nulla - Un'antica tradizione che unisce sacrificio e festa. Vivrete la celebrazione dell'animale simbolo
della prodigalità contadina. Il programma prevede: ore 16.00 ritrovo presso l'Ufficio Turistico
ore 16.30 inizio lavori: taglio e scelta delle parti "ligà sö ol salàm" attività didattica riservata ai ragazzi
ore 19.30 cena del porciel. È gradita la prenotazione. La serata sarà allietata dal Gruppo folcloristico "Nóter de Bèrghem...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.jpg
PIAZZA BREMBANA - La Corrida di San Martino
Il concorso è aperto a qualsiasi persona da 3 a 99 anni e si può partecipare sia singolarmente sia in gruppo. Non sono ammessi i professionisti
ma più siete dilettanti e più ci divertiremo… con musica, canzoni, balletti, barzellette, animazione e imitazioni. I concorrenti saranno suddivisi
in due categorie: i piccoli e i grandi. Saranno il pubblico e una giuria tecnica a decretare il vincitore di ciascuna categoria.
È necessario iscriversi in parrocchia (0345.81031) entro il 1° novembre, consegnando il modulo d’iscrizione.
La prova generale si terrà l’8 novembre alle 20,30 al teatro.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... orrida.pdf
- ZOGNO - “Recital di poesie bergamasche” Relatore: Umberto Zanetti
ore 16,00 presso MUSEO DELLA VALLE a seguire assaggi di prodotti tipici proposti dai ristoratori
______________________________________________________________________________
DOMENICA 14 NOVEMBRE 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Concerto di San Martino
Al Cine-Teatro di Piazza Brembana ore 15.30, con la partecipazione del corpo bandistico di Dossena
Durante il concerto verranno assegnate le borse di studio alla memoria di Ermanno Cortinovis
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rtino.html
______________________________________________________________________________
Online il nuovo Concorso fotografico: Alpeggi in Valle Brembana
La Comunita’ Montana Valle Brembana e Val Brembana Web organizzano il Concorso Fotografico online
ALPEGGI IN VAL BREMBANA (donne, uomini, prodotti e animali della Valle).
Il concorso e’ aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale, senza limiti di eta’.
La partecipazione al concorso e’ gratuita. Il concorso relativamente al tema generale avra’ un’unica sezione digitale su Internet
con fotografie a colori e /o bianco – nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini.
Le fotografie dovranno pervenire entro e non oltre il 10 Dicembre 2010. I risultati delle opere vincitrici saranno pubblicati sul sito
internet entro il 15 Dicembre 2010 – Al termine del concorso verranno premiate con cesti di prodotti tipici della Valle Brembana
le 10 immagini giudicate dalla giuria..... http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sul percorso della ritirata degli Alpini - San Giovanni Bianco, 6-11-2010
Immagini e testimonianze attraverso un viaggio in bici da Mosca a Bergamo sul percorso della ritirata degli Alpini.
Durante la serata sono stati consegnati ai Reduci del Gruppo Alpini di San Giovanni Bianco il libro "I Reduci raccontano".
Il coro Figli di Nessuno ha eseguito canti rievocativi della tragedia".
manifestazioni-valle-brembana-f90/sul-p ... t4876.html
- Tramonto (e ravanate) su e giù tra il Campelli e il Pesciola
Obiettivo iniziale: tramonto sulla Corna Grande; ai Piani di Bobbio però cambiamo..tramonto allo Zuccone Campelli!
Detto fatto, in breve siamo al Rif. Lecco dove beviam una coca rigeneratrice; saliamo per il vallone dei Camosci fino
all'arrivo del vecchio skilift e attacchiamo il canalone di salita, tutto innevato. Arriviamo in breve al bivio dove, a sinistra
parte il canalino per lo Zuccone Campelli, mentre a destra sale quello per lo Zucco di Pesciola. E' più invitante quest'ultimo
ma quello per il Campelli è pestato e saliamo da qui..però dopo diverse ravanate, a circa 3/4 dalla cima del canale, decidiamo
di rinunciare per non scendere il "ripido budello" col buio (sono già le 16.20)...peccato!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4872.html
- Nuova Seggiovia Valtorta -> Piani di Bobbio - Fune posata e impalmata, arrivo delle prime seggiole
Impianto innevamento completato e collaudato, piste Tre Signori e Nube Bianca finite, cementi armati terminati
montaggio meccanico concluso. La fune è già stata tirata e impalmata. Procedono i cablaggi elettrici. Arrivate le prime seggiole..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 0-207.html
- Ubiale - Ca Bonorè “fugit irreparabile tempus”
Siamo a Ca’ Bonorè. Pochi sanno cosa sia. E dove sia. Eppure la storia di Ubiale sembra iniziare qui.
Ora ci sono ventuno persone in un mucchietto di case intriganti come il villaggio leopardiano.
Ca’ Bonorè è un affresco quattrocentesco di sassi, pietre, sentieri e mulattiere irrobustite dai secoli, portoni e finestre di legno
che hanno circa seicento anni. Una minuscola chiesa dedicata a Maria Mater Gratiae si mimetizza nel fraseggio delle abitazioni
che delimitano una piazzola più amorevole di un campiello veneziano ornata da una cascata di fiori, animata da sgargianti colori
profumata di semplicità.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4871.html
- Capo Foppa (Pizzino) - Pizzo Baciamorti - Rifugio Gherardi
Sconfitto il virus dell'influenza e pensando al peggioramento del tempo ho deciso di fare un giro all'Aralalta.
Il tempo non è ancora peggiorato, ma lo sono io nonostante il bel tempo. La fatica è stata doppia così mi aspetta la "ricaduta",
pazienza! Partenza da Capo Foppa di Pizzino a mt. 1300 circa, sent. 153 per il Passo dei Baciamorti a mt.1541 poi per cresta
salita al Pizzo dei Baciamorti a mt.2009. Discesa alla Baita di Cabretondo a mt. 1869, poi alla Bocchetta di Regadur a mt.1853
alla Baita Regina e per il sent. 120 al Rifugio Gherardi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4856.html
- Sci di Fondo: Carona - Calvi - Passo Selletta - Longo - Carona
Visto che l'astinenza è una brutta bestia (...), sabato c'è scappato un giretto con pelli di foca, sfruttando la neve presente
in quota, e anticipando le piogge domenicali. Inizialmente era previsto anche il passo di Valsecca, ma le levatacce non sono
il mio forte, e con la neve presente i tempi si sono di molto dilatati, per cui il Valsecca è stato eliminato. Sci utilizzati a partire
dalla diga di Fregabolgia, e per tutto il traverso dal Calvi fino al Brembo; la risalita al Selletta, sul versante soleggiato, era piuttosto
erbosa. La discesa dal Selletta al lago del Diavolo presentava accumuli molto più consistenti del previsto (mi sono infatti pentito
di non aver utilizzato gli sci, sprofondando ripetutamente per almeno 70-80 cm). Degna conclusione di giornata con una spettacolare
cena al Longo, e discesa a Carona con frontalino (da segnalare un paio di slavine sulla strada, poco sotto il rifugio)...
piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f ... t4865.html
- Foppolo, Montebello, ascesa al Corno Stella
Oggi sono con Daverdell ed un suo collega di lavoro che da tempo ha abbandonato la montagna per dedicarsi al ciclismo
ma vorrebbe ammirare ancora gli spendidi panorami che solo la quota può regalare! Partiamo così alle 8.00 circa dai piazzali di Foppolo
dove una splendida alba tinge il cielo di rosso.. peccato non essere riuscito a convincere Dave a partire mezz'oretta prima, se no chissà
che spettacolo dal Montabello! Dopo l'alba eccezionale da ovest arrivano nuvole alte che coprono il Sole e rendono il paesaggio scuro
inoltre un vento teso da est fa precipitare la temperatura, ma in compenso la visibilità è ottima. Risaliamo le piste, poi il traverso
del Montebello dove alcune slavine di dimensioni discrete si sono già scaricate e poi su, lungo la cresta che ci porta in vetta al Corno...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4862.html
- 6^ Sagra dello Strachitunt Valtaleggio
Conferenza: Lo Stracchino: padre o fratello dello strachìtunt?
Sono intervenuti: Alvaro Ravasio, presidente del Consorzio Strachìtunt Valtaleggio; Silvio Magni Slow Food Valli Orobiche
Lorenzo Berlendis Terra Madre; Arrigo Arrigoni ricercatore di storia locale, ex sindaco di Vedeseta; Alberto Mazzoleni presidente
della Comunità Montana Valle Brembana; Onorevole Gregorio Fontana; Senatrice Garrone...
La sagra, condizionata dal maltempo, e' proseguita nella tensostruttura con la ricca grigliata di polenta e formaggi tipici, la castagnata
e l'intrattenimento con "I Noter de Berghem"...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t4860.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana 7 / 14 Novembre
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 7 / 14 Novembre
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing