Manifestazioni Valle Brembana 8-14 Marzo 2010

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 8-14 Marzo 2010

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2025 iscritti - News n°11 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'8 al 14 Marzo 2010

_______________________________________________________________________

LUNEDI' 8 MARZO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Vedo Rosa! racconti di vita attraverso le donne
Rassegna cinematrografica organizzata dal vicariato dell'alta Valle Brembana
in collaborazione con gli "Amici del Cinema" - Lo Spazio Bianco (2009 Italia - drammatico di F. Comencini)
Maria, vive da sola, senza genitori né amanti. Tra una confidenza all’amico
Fabrizio e un ballo in discoteca, trascorre i pomeriggi al cinema, dove incontra
Pietro. I due si frequentano, hanno una relazione e Maria rimane incinta. E
quando la bambina nasce prematura, Maria dovrà affrontare il calvario
dell’attesa completamente da sola.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-Rosa.pdf
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 9 MARZO 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Il Patto.. Mi fido di te...
Ore 20.30 all'Hotel Bigio. Serata a tema
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mifido.jpg
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 10 MARZO 2010
*****************************************
- ZOGNO - Incontro “Le sorprese della Filosofia” relatore prof. Giovan Battista Paninforni
ore 20.30 nella Sala Conferenze del Museo della Valle di Zogno. Si invita la popolazione a partecipare
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 11 MARZO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - 7° Raduno di Sci-Alpinismo Sotto le Stelle
Il Gruppo Sportivo Altitude organizza la manifestazione non competitiva denominata "7 ° Raduno Sotto le stelle"
a Foppolo (BG). Il percorso, in salita, è tutto su pista, fino a Montebello, con un dislivello di circa mt. 500.
La discesa è ancora su pista ben segnalata. Ritrovo e le iscrizioni dalle ore 19.00 presso il bar, K2 di Foppolo.
Partenza in linea fissata per le ore 20.30 del giovedì, al piazzale degli alberghi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 12 MARZO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Letture Medievali - Il medioevo attraverso l'arte e la mistica
Petrarca: Il Canzoniere - Prof. Giuseppina Milesi
Gli incontri si terranno presso la Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12
dalle 20.30 alle 23.00. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro)
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345.82549
______________________________________________________________________________


SABATO 13 MARZO 2010
*****************************************
- LENNA - Sargentmagiu ghe rivarem a baita?
Alpini e CAI Alta Valle Brembana con la parrocchia organizzano un incontro con Vincenzo Gamba che con immagini e testimonianze
racconterà il suo viaggio Mosca Bergamo sul percorso della ritirata degli Alpini nell'inverno '42-'43. Il Coro Fior di Monte eseguirà
canti rievocati nella tragedia. Presso il Teatro Comunale di Lenna sabato 13 Marzo 2010 ore 20.30.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ergamo.jpg

- OLTRE IL COLLE - Ciaspolata notturna al Rifugio Capanna 2000
Il Rifugio Capanna 2000 in collaborazione con le Guide Alpine della Val Serina organizzano la Ciaspolata notturna
partenza ore 17.00 da La Plassa, quota di partecipazione comprensiva di cena e accompagnamento 20.0 euro
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -arera.jpg

- SAN GIOVANNI BIANCO - I Prevosti Brigenti
A Palazzo Boselli da sabato 13 al 21 Marzo 2010 - da lunedi' a venerdi' dalle ore 10.00 alle 12.00
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... igenti.pdf
______________________________________________________________________________


DOMENICA 14 MARZO 2010
*****************************************
- VALLEVE - The Orobik Day - Snowpark di San Simone Ski (13/14-03)
S.M. Slope Style Jam Session, park aperto a tutti i rider. Rail Man e Fly Man dell'Orobik Snowpark 2010 vinceranno
2 stagionali Bremboski 2010/ 2011 e tanti altri bei premi. Apertura Snowpark ore 10.30/ 16.00.
Domenica per il quarto anno consecutivo Aygor, Chin8cover & Withe Chocolate in concerto.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ikdays.jpg
______________________________________________________________________________


- Adunata Nazionale Alpini di Bergamo, eventi dei Gruppi Valle Brembana
Il Gruppo Alpini di Piazza Brembana in accordo con la Sezione di Bergamo e con il Comitato Nazionale dell’Adunata
sta predisponendo una serie di 15 simpatiche cartoline a colori, realizzate dal noto vignettista e caricaturista Aldo Bortolotti
che verranno inserite in un astuccio. Rassegna delle cartoline confezionate in astuccio da 15 cartoline ciascuno, la tiratura
in serie limitata, ci ha indotto a richiedere eventuali prenotazioni al prezzo di costo pari ad Euro 2,50 ad astuccio, per un
quantitativo minimo di n. 50 confezioni.
manifestazioni-valle-brembana-f90/aduna ... t4237.html

In preparazione il nuovo sito che raccoglie gli Stemmi e i Gonfaloni dei Comuni della Valle Brembana
a cadenza settimanale gli stemmi dei cognomi.. un progetto di Val Brembana Web con i testi di Roberto Boffelli
e i disegni di Maria Giovanna Begnis..... http://stemmi.vallebrembana.org/
______________________________________________________________________________


STAZIONI SKI DELLA VALLE BREMBANA

- Foppolo SKI - impianti aperti neve: 80-230
- Carona Carisole - impianti aperti neve: 80-230
- San Simone Ski - impianti aperti neve: 90-250
- Piazzatorre Torcola - impianti aperti neve: 50-200
- Valtorta/ Piani di Bobbio - impianti aperti neve: 70-200
- Piani del Monte Avaro - impianti aperti neve: 120-200
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Piste e anelli di Sci di Fondo in Valle Brembana: piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/

Aperto tutti i giorni il Palaghiaccio di Piazzatorre:
dalle 10.00 alle 12.00 in mattino; dalle 14.00 alle 17.30 il pomeriggio; dalle 21.00 alle 23.00 la sera
Info line: 0345.85096 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html

Mezzoldo (Ponte dell'Acqua): noleggio ciaspole e bob
Ciaspole: per i principianti (ma non solo) e' possibile usufruire della ex pista di fondo che si addentra
nel bellissimo bosco gia' ben innevato di fronte al Genzianella. E' poi un perfetto punto di partenza
per innumerevoli gite piu' o meno impegnative.
post76526.html#p76526
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Rifugio Calvi... quasi 250 cm di neve in un paradiso !!
Sabato salita al Rifugio Calvi con le ciaspole, partenza dalla montagna e sveglia finalmente "umana"
Un bel freddo per essere a Marzo! Neve al suolo molta... non hai livelli dello scorso anno, ma davvero notevole pure quest'anno!
Il vento ha fatto "disastri" crosta dappertutto e lastre di ghiaccio vitreo spesse 5mm.. gran taglio sopra la diga, che mi ha fatto optare
per le sicure creste per arrivare al rifugio Calvi.. ma tanta gente ahimè passava sotto senza rendersi conto del rischio !
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4245.html

- Rovesci nevosi sul crinale La Passata, Costone, Filaressa - 5-02-2010
Un temporale nevoso sulla bassa Val Serina/ La Passata/ Costone/ Monte Filaressa. in alcuni punti 20 cm di neve fresca in poche ore
a est cielo scuro e minaccioso, a ovest e nord cielo limpido.... è l'effetto dell'aria fredda in quota arrivata in queste ore...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/marzo-pos ... 7-153.html

- Scialpinismo dal canalone dei Camosci allo Zuccone Campelli
Martedi sono salito ai Piani di Bobbio e ho notato un uomo che saliva con le ciaspole/ramponi il Canalone dei Camosci
allo Zuccone Campelli. L'idea di scendere il famoso canale con gli sci mi girava in testa da un pezzo, cosi ho deciso di provare
a salire. Quest'inverno la neve è molto difficile, molto stratificata e lastrata, ma nel canale è ben assestata....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ce ... 67-18.html

- Tesori nascosti in Val Brembana: San Giovanni di Cusio
La nostra valle è uno scrigno d'arte e di tesori spesso dimenticati, trascurati, o solamente nascosti...
pochi sono quelli conosciuti ed apprezzati, e spesso solo dopo enorme fatica da parte dei restauratori e degli appassionati locali.
Come tutte le cose belle questi scrigni devono essere conquistati ma, una volta aperti, la loro bellezza abbaglia per ricchezza
antichità e discrezione. Pochi ne parlano, quasi nessuno li conosce...ma questi siti sono vivi e aspettano solo di essere visitati
da qualcuno; poi magari quando arriva lo studioso straniero attirato dalla fama e dalla ricchezza degli impianti pittorici delle nostre
chiese trova enormi difficoltà anche solo a farsi aprire un portone e fare qualche fotografie...
cultura-storia-valle-brembana-f84/tesor ... t4239.html

- Giro ad anello - Val Possogno, Prati Parini e Valle di Benago
L’ultimo giorno di febbraio è una giornata grigia ma non troppo fredda, insieme a Marisa, Giuly e il fido Rocky partiamo per un giro
ad anello che si sviluppa sui territori vicini a casa. Lasciamo l’auto nel piazzale del mercato di Zogno (quota 308 mt. s.l.m.)
un buon caffè e poi zaino in spalla si parte....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4236.html

- Piste perfette, tanta neve e sole, sono questi gli ingredienti a Foppolo
Oggi megasciata a Foppolo-Carona, ecco il resoconto: tanta, tanta neve, tanto tanto sole! E anche caldo!
cospicuo numero di gente nonostante fosse martedì, piste incredibili: fondo stupendo, un vero biliardo.
sciate di alta qualità, gli sci vanno lasciati correre (se si è in possesso della tecnica necessaria) e il divertimento è assicurato.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembos ... 3-459.html

- Il ritorno in Val dei Suoli... cercando Ca Boradòs!
Ebbene sì.. pensavate che avrei mollato la presa, e invece no! Aspettavo solo la giornata propizia per andare all'assalto
della nostra baita dimenticata. Questa volta la partenza è sulla provinciale per Gerosa, poco prima della Madonnina posta
al tornante appena sotto l'abitato di Bura (in linea d'aria), all'altezza di una baita. Una larga mulattiera sale sui pascoli di Pradusola
dove la primavera muove i primi passi....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 41-45.html

- Madonna delle Nevi (Mezzoldo) - Rifugio San Marco con le ciaspole
Due passi al San Marco e ottimo pranzo al rifugio. Alcune foto della ciaspolata
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/febbraio- ... 25-90.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Foppolo, Campionato Italiano Motoslitte

Messaggio da IW2LBR »

Foppolo, Domenica 14 marzo 2010
6^ prova del Campionato Italiano Motoslitte-Trofeo Italia


Immagine Immagine Immagine

Motoslitte: ultima tappa a Foppolo. Da assegnare ancora tutti i titoli 2010

Sarà la tappa bergamasca ad assegnare tutti i titoli italiani 2010. A contendersi la vittoria ci sono nella Unica Alex Ploner che si dovrà confrontare con la fortuna e contro un agguerrito Christian Merli mentre nel Trofeo Italia i due portabandiera della Yamaha Deghi e Bettiga dovranno tenere a bada rispettivamente Comella e De Donà.

Dopo cinque prove del Campionato Italiano 2010, ancora tutte le carte sono aperte per l’assegnazione dei tricolori targati ‘010. A fare da scenario per la sesta ed ultima tappa sarà la nota località di Foppolo grazie alla decennale esperienza del Motoclub Bergamo il quale sarà guidato dall’ex pilota Luca Baschenis che, abbandonate le gare, si è dedicato ai giovani talenti di questo sport.

Foppolo, con i suoi 1600 metri s.l.m., è il più alto comune delle Valli Bergamasche. Incastonato nella Val Brembana (a circa 58 km da Bergamo) è il centro sciistico più rinomato e stimato delle Alpi Orobie grazie allo sviluppo promozionale della BremboSki. Dal punto di vista storico, si può ancora ammirare la chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta. Edificata nel XVIII secolo in luogo di un’altra, originaria del XV secolo distrutta da una valanga, è composta da tre altari e custodisce opere di buon pregio, tra le quali una Pietà in legno del XV secolo.

Il percorso, realizzato dallo stesso “Basco Nazionale”, si sviluppa in località Foppelle per una lunghezza di circa 800 metri. Il tracciato quest’anno si presenta più largo (circa 10 metri da una sponda all’altra), progettato su una soffice e fresca neve che metterà a dura prova i piloti grazie anche alla presenza di diversi salti doppi e ampie curve che permetteranno spettacolari sorpassi. Numerosi saranno anche le autorità presenti domenica 14 marzo, tra cui il presidente della Comunità Brembana, diversi assessori e sindaci della vallata che, tutti insieme, renderanno omaggio ai cavalieri delle nevi.

Dando un’occhiata alla classifica generale, destino quasi scritto per la classe Unica che vede in Alessandro Ploner (Polaris – 34) il suo condottiero più forte, seguito dall’inarrestabile Christian Merli (Lynx – 38) in seconda posizione a ben 96 punti di distacco. Testa a testa invece per la conquista della terza e quarta posizione di campionato, dove troviamo i due piloti Peter Gurndin (Ski Doo – 17) e Michael Pogna (Arctic Cat – 23) a soli due punti. Belle sfide all’ultimo metro si prevedono per il Trofeo Italia dove in lizza per la vittoria di classe si presentano ben quattro piloti. Forte della conquista della quinta prova di Livigno nella 500, in sella alla sua verde Arctic Cat numero 52, Alessandro Comella cercherà di raggiungere e superare nella generale il giovane rider della Yamaha Giacomo Deghi (n. 547), il quale non sembra intenzionato a mollare la presa.

Nella 800 lotta fianco a fianco tra i due Andrea della classe: Bettiga (Yamaha – 460) e De Donà. Il primo conduce la classifica con 354 punti (44 di vantaggio sul secondo) e a Foppolo cercherà di stringere i denti per difendere la sua leadership in campionato e quindi a portare a casa la vittoria di classe. Ad inseguirlo, però, fino all’ultimo metro ci sarà, in sella alla sua Polaris numero 155, il pilota delle Dolomiti, De Donà. A soffiare la terza posizione all’infortunato Senoner (Lynx – 87) ci sarà Davide Dal Bianco (Ski Doo – 84) a cui basta arrivare sesto in tutte e tre le manche per aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Vittoria scontata per il Motoclub Sebino, in corsa solitaria per il primo tricolore riservato alle squadre.

Tricolore in mano e tanto fiato in gola per incitare e sostenere i nostri cavalieri delle nevi e festeggiare con loro i tricolori 2010 a partire, come sempre, dalle ore 10.30, in località Foppelle a Foppolo (BG).

http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”