Estate 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Si va verso la fine dell'ondata di caldo con un primo calo termico nella giornata di Domenica...

Immagine

Accompagnato da brevi rovesci pomeridiani..

Immagine

Inizio settimana con clima gradevole e ancora qualche rovescio pomeridiano..

Immagine

Netto peggioramento tra Mercoledì e Giovedì per la discesa di aria fredda dalla Scandinavia, ma ne riparleremo a_45

Immagine
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...

Siamo alla vigilia di un peggioramento che impegnerà i nostri territori soprattutto nelle giornate di Mercoledì e Giovedì, con fenomeni localmente intensi.
L'Anticiclone che ci ha accompagnato in questi giorni lascerà spazio ad un fronte perturbato, inserito in una profonda saccatura atlantica in spostamento dal Golfo di Biscaglia alla Francia.

Immagine

Nella notte su Mercoledì ritroveremo rovesci e temporali anche intensi, accompagnati da venti sostenuti e locali grandinate. Fenomeni che si alterneranno a brevi schiarite, probabilmente queste le ritroveremo nel primo pomeriggio di Mercoledì.
Giovedì possibili rovesci di prima mattina, seguite da ampie schiarite. Nuova instabilità si ripresenterà nuovamente dal tardo pomeriggio.
L'allegato a seguire mostra gli accumuli previsti dal modello sino alla tarda serata di Giovedì.
Immagine

Prossimo aggiornamento: Giovedì 21 Agosto.
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...

Il sistema perturbato che ci ha interessati tra Mercoledì e le prime di stamane si è allontanato verso il Triveneto: nonostante ciò sono sui nostri Monti è ancora presente dell'instabilità ben visibile ad esempio dalla webcam di Cornalita, San Giovanni Bianco, ( by meteosystem).

Immagine

Instabilità che secondo i modelli matematici si rinnoverà tra il pomeriggio di Venerdì e la notte su Sabato.

Immagine

Mentre grazie ad un momentaneo aumento della pressione, il resto del fine settimana trascorrerà con buon soleggiamento e clima gradevole.

Immagine

Un nuovo peggioramento è atteso per la giornata di Martedì 26 Agosto, a causa dell'arrivo di un fronte atlantico: ne riparleremo con l'aggiornamento di Domenica.
Buon fine settimana a tutti a_45
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...


Stamane ( Domenica)i sono ritornati a farsi sentire i temporali, nonostante le previsioni garantivano una buona stabilità atmosferica per la giornata odierna. Aria umida dai quadranti nordorientali si è infilata nel tessuto anticiclonico, ed il risultato è ben visibile da una delle webcam delle nostre Orobie...

Immagine

Ad inizio settimana e fino alla giornata di Martedì 26 Agosto l'espansione dell'Alta pressione garantirà Tempo stabile ( speriamo senza più sorprese): tutto accompagnato da un modesto aumento delle temperature.
Solo dal pomeriggio di Mercoledì assisteremo ad un aumento della copertura nuvolosa, associata a delle precipitazioni sotto forma di rovesci.

Immagine[/url]

Nella giornata di Giovedì 27 Agosto è atteso l'arrivo di un fronte atlantico molto insidioso: l''ex uragano Erin sarà assorbito dalla corrente a getto ( jet stream) verrà inglobato nella profonda depressione d'Islanda, per poi comporre un fronte unico perturbato carico di precipitazioni abbondanti.
Giovedì 27 e Venerdì 28 Agosto saranno due giornate molto perturbate, con rovesci e temporali molto intensi.

Immagine

Prossimo aggiornamento: Mercoledì 27 Agosto
Lino70
Messaggi: 7004
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

tropico90 ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 18:20 Giovedì 27 e Venerdì 28 Agosto saranno due giornate molto perturbate, con rovesci e temporali molto intensi.
Ed eccoci arrivati al cambiamento che ci terrà compagnia x qualche giorno, già a partire da oggi mercoledì, dove nel pomeriggio/sera sono attesi i primi fenomeni temporaleschi. Fase più intensa, arriverà tra giovedì e venerdì come già anticipato da Tropico.
Estate finita? Direi di no... ma avremo temperature in media stagionale o leggermente inferiori... a_45

Immagine
tropico90
Messaggi: 845
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Come ha rimarcato Lino ci aspettano due giornate ( Giovedì 28-Venerdì 29 Agosto) di maltempo, con accumuli stimati dai modelli per le nostre Orobie sino a tre cifre....

Immagine






I modelli a parte i rovesci di moderata intensità presenti sin dal mattino di Giovedì alternati a brevi schiarite, mettono in evidenza il transito di alcuni fronti temporaleschi molto intensi ( squall-line) sulle nostre Orobie.

Il più insidioso viene visto dai modelli nel pomeriggio odierno indicativamente attorno alle 16:00.

Immagine


Dunque massima attenzione negli spostamenti, seguire anche le indicazioni del Dipartimento della Protezione Civile.

Prossimo aggiornamento: Venerdì 29 Agosto a_45
Lemine
Messaggi: 900
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Ecco un video del temporale pomeridiano odierno

Lino70
Messaggi: 7004
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Dopo la parziale "tregua" del weekend, da oggi pom. Sera, avremo fasi instabili, che continueranno anche nella giornata di martedì.

Immagine

Dopo di che correnti da nord e una nuova rimonta anticiclonica garantiranno x qualche giorno una maggiore stabilità, con un aumento termico.

Immagine

Evoluzione successiva la seguiremo nel nuovo topic autunnale:

https://forum.valbrembanaweb.com/meteo- ... 12374.html

a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”