enkuz ha scritto:E' pura follia: ci aspetta L'ENNESIMO week-end instabile. Io non ci credo. Dio ci vuole proprio male non posso aggiungere altro.
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: La stanza dei meteolamenti :)
ci sono ben altre problematiche nel mondo piuttosto che il tempo instabile e la colpa è dell'uomo, non di Dioenkuz ha scritto:E' pura follia: ci aspetta L'ENNESIMO week-end instabile. Io non ci credo. Dio ci vuole proprio male non posso aggiungere altro.
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ragazzi ovviamente la penso come voi... era una battuta estrema... scusate ma non si capiva ???

Sta di fatto che se si prospetta un altro week perturbato non si capisce quando ci sia la ''fine'' del peggio... che pensavo già fosse raggiunto...
Sta di fatto che se si prospetta un altro week perturbato non si capisce quando ci sia la ''fine'' del peggio... che pensavo già fosse raggiunto...
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: La stanza dei meteolamenti :)
A me non sembrerebbe perchè negli ultimi anni la neve qui in pianura si è vista sempre meno e l'ultimo inverno non è stato inverno; però in montagna........Lele93 ha scritto:Ricordate lo scienziato russo, che prevedeva che dal 2014 la temperatura si sarebbe abbassata inesorabilmente, e che saremmo precipitati in una nuova glaciazione!! Si sta avverando! Sarà sempre più freddo e il gelo arriverà e la neve ci seppellirà!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
GIUGNO 2014 globalmente è stato RECORD di caldo dalle medie climatiche (2° mese di fila di record assoluto, 352° mese CONSECUTIVO sopramedia ! )Lele93 ha scritto:Ricordate lo scienziato russo, che prevedeva che dal 2014 la temperatura si sarebbe abbassata inesorabilmente, e che saremmo precipitati in una nuova glaciazione!! Si sta avverando! Sarà sempre più freddo e il gelo arriverà e la neve ci seppellirà!

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
OT: sembrerebbe un paradosso... ma invece secondo alcuni scienziati geofisici...Lele93 ha scritto:Lo scorso inverno è iniziato nel 2013. È dal 2014 che parte il raffreddamento! Vedrete quest'inverno!!
Martedì, 5 agosto 2014 - 15:04:00 E' in arrivo una nuova era glaciale: durerà fino al 2095
La teoria del geofisico Victor Manuel Velasco Herrera dell’università del Messico è da brividi (in tutti i sensi): il riscaldamento globale avrebbe già dato vita a una nuova era glaciale che potrebbe durare 80 anni. La teoria choc. Il riscaldamento globale potrebbe essere la causa dell’avvio di una nuova era glaciale, uno stravolgimento del pianeta che, stando a diversi modelli previsionali, sarebbe già iniziato e potrebbe proseguire per 80 anni. La principale causa dell’inizio dell’era glaciale sarebbe da ricercarsi, almeno secondo gli ultimi studi, nel rallentamento della Corrente del Golfo piuttosto che sua una diminuzione dell’intensità dell’irraggiamento solare. A sostenerlo è il geofisico Victor Manuel Velasco Herrera dell’università del Messico, secondo il quale una serie di variazioni eterogenee provocheranno fluttuazioni delle temperature globali verso un clima molto freddo. Il global warming sta provocando un inesorabile e sempre più irreversibile processo di scioglimento dei ghiacci polari che a sua volta sta portando a un progressivo rallentamento della corrente del Golfo, fondamentale perchè nel suo movimento tra il golfo del Messico e la Gran Bretagna, attraversando l’oceano Atlantico, ha un importante effetto mitigatore sul clima dell’Europa. Se lo scioglimento dei ghiacciai dovesse aumentare ancora, l’eccessivo rallentamento della corrente del Golfo potrebbe portare a una netta riduzione delle temperature registrate in Europa, un vero e proprio avvio di era glaciale che potrebbe perpetrarsi per otto decenni. Sarebbe infatti il primo passo di un nuovo equilibrio in una srta di reazione a catena circolare. Il rallentamento della corrente del Golfo farebbe diminuire le temperature avviando una nuova era glaciale che porterebbe, poco alla volta, al riaccrescimento dei ghiacchiai ai poli. Un fenomeno che, peraltro, sarebbe già avvenuto in passato quando enormi masse di ghiaccio si sciolsero, 11.000 anni fa, nella penisola del Labrador, dando avvio a un’era glaciale durata ben mille anni. Chiaramente al momento quella di un’era glaciale ‘europea’ rimane solo un’ipotesi basata su modelli previsionali, che però indicano come avvio del periodo dei ghiacci proprio l’anno in corso.
Da centrometeoitaliano.it
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Emigro in africa allora.
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/piccola-e ... t7469.html
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
vittorio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
- Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl
Re: La stanza dei meteolamenti :)
E la desertificazione dell'Italia che era stata prevista dai metereologi nel 2003 dov'è andata a finire?Poss70 ha scritto:OT: sembrerebbe un paradosso... ma invece secondo alcuni scienziati geofisici...![]()
Martedì, 5 agosto 2014 - 15:04:00 E' in arrivo una nuova era glaciale: durerà fino al 2095
La teoria del geofisico Victor Manuel Velasco Herrera dell’università del Messico è da brividi (in tutti i sensi): il riscaldamento globale avrebbe già dato vita a una nuova era glaciale che potrebbe durare 80 anni. La teoria choc. Il riscaldamento globale potrebbe essere la causa dell’avvio di una nuova era glaciale, uno stravolgimento del pianeta che, stando a diversi modelli previsionali, sarebbe già iniziato e potrebbe proseguire per 80 anni. La principale causa dell’inizio dell’era glaciale sarebbe da ricercarsi, almeno secondo gli ultimi studi, nel rallentamento della Corrente del Golfo piuttosto che sua una diminuzione dell’intensità dell’irraggiamento solare. A sostenerlo è il geofisico Victor Manuel Velasco Herrera dell’università del Messico, secondo il quale una serie di variazioni eterogenee provocheranno fluttuazioni delle temperature globali verso un clima molto freddo. Il global warming sta provocando un inesorabile e sempre più irreversibile processo di scioglimento dei ghiacci polari che a sua volta sta portando a un progressivo rallentamento della corrente del Golfo, fondamentale perchè nel suo movimento tra il golfo del Messico e la Gran Bretagna, attraversando l’oceano Atlantico, ha un importante effetto mitigatore sul clima dell’Europa. Se lo scioglimento dei ghiacciai dovesse aumentare ancora, l’eccessivo rallentamento della corrente del Golfo potrebbe portare a una netta riduzione delle temperature registrate in Europa, un vero e proprio avvio di era glaciale che potrebbe perpetrarsi per otto decenni. Sarebbe infatti il primo passo di un nuovo equilibrio in una srta di reazione a catena circolare. Il rallentamento della corrente del Golfo farebbe diminuire le temperature avviando una nuova era glaciale che porterebbe, poco alla volta, al riaccrescimento dei ghiacchiai ai poli. Un fenomeno che, peraltro, sarebbe già avvenuto in passato quando enormi masse di ghiaccio si sciolsero, 11.000 anni fa, nella penisola del Labrador, dando avvio a un’era glaciale durata ben mille anni. Chiaramente al momento quella di un’era glaciale ‘europea’ rimane solo un’ipotesi basata su modelli previsionali, che però indicano come avvio del periodo dei ghiacci proprio l’anno in corso.
Da centrometeoitaliano.it





