...a questo punto viene spontaneo chiedersi, riusciranno a completarlo in tempo, cominciando così tardi??? contando condizioni meteo, precipitazioni con conseguente recupero acqua, ecc.ecc."perse"???, non resta altro che aspettare e sperare, anche se chi vive sperando, dicono, muore, ......do!!,chiedendo scusa per l' affermazione ma mi sembra appropriata, con l' augurio che io e non solo io, venga smentito!!
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Si, davvero un peccato si rinviino i lavori a dopo l'estate. Unica zona sciistica in cui ho mai sentito una cosa del genere (che non si possono fare opere in primavera ed estate). Aver reso le torcole zona di protezione speciale è stato evidentemente un grave errore. Se mai il piano territoriale x recuperare soliva andasse in porto, con questa regola che fino a ottobre non può far nulla ci vorrebbero anni e anni ..... ma a proposito del patto territoriale proposto nel 2022 a regione Lombardia c'è stata una risposta positiva o negativa? Se non è arrivata quali sono i tempi previsti per avere risposta dalla regione?
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
..impressione mia è che non ci sia una reale e concreta volontà di realizzare ciò che andrebbe fatto, cioè lavori di finitura, realizzazione della "nuova" seggiovia in (soliva) e tutto quanto serve per rilanciare e potenziare la stazione in causa, detto o meglio scritto questo, il tutto tace, giustamente o no, (dati i vincoli e le procedure, che si devono mettere in atto e ritardi nelle risposte), non ci resta altro che attendere fiduciosi, del completamento di tutto ciò che servirebbe, fermo restando la facoltà di scelta se frequentare o meno la località, pur di non sentire lamentele da parte di chi ha, attività legate al turismo in generale, specialmente a quello invernale, al quale la stazione si presterebbe di più!!1franz ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 6:46 Si, davvero un peccato si rinviino i lavori a dopo l'estate. Unica zona sciistica in cui ho mai sentito una cosa del genere (che non si possono fare opere in primavera ed estate). Aver reso le torcole zona di protezione speciale è stato evidentemente un grave errore. Se mai il piano territoriale x recuperare soliva andasse in porto, con questa regola che fino a ottobre non può far nulla ci vorrebbero anni e anni ..... ma a proposito del patto territoriale proposto nel 2022 a regione Lombardia c'è stata una risposta positiva o negativa? Se non è arrivata quali sono i tempi previsti per avere risposta dalla regione?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Oggi movimento di ruspa zona bacino idrico, vista da webcam 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Confermo, sono ripresi i lavori per la costruzione dell'invaso e della stazione di pompaggio vicino al rifugio Gremei. 
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
...sicuramente "nota" positiva, anche perchè come si sà, il tempo corre veloce e per certi lavori il tempo non basta mai, anche per il semplice motivo che è meglio farsi trovare pronti, a vantaggio di tutti i frequentatori della stazione oltre che zona!!
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Bella notizia, con i lavori ripresi possiamo confidare veramente di avere l'innevamento artificiale per la prossima stagione sciistica e riempire l'invaso in autunno.
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Acqua !!!!!!!
Nonostante i pessimisti che vedevano Piazzatorre come una zona paragonabile al deserto del Sahara, da maggio in poi la situazione è completamente cambiata e adesso abbiamo abbondanza d'acqua. Se fosse stata raccolta in un bacino sarebbe stata sufficiente per i prossimi 10 anni.......
Per fortuna anche un minimo di attività di rinnovamento impianti è ripreso........
Per fortuna anche un minimo di attività di rinnovamento impianti è ripreso........
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Credo si riferisca ai lavori x la creazione del bacino per l'acqua





