Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinina
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Un vero talento di foto, racconti e camminate!

- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
in versione autunnale...moritz63 ha scritto:Il Ponte della Forcola...

avevo rischiato di fare il bagno, completo di macchinetta
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Urka: ma grazie..!! Non esageriamo, dai...Genchy ha scritto:Un vero talento di foto, racconti e camminate!
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Nella tua foto si nota meglio la struttura del ponte, io con la vegetazione ancora esuberante quando sono arrivato al vicinissimo cartello che indica Cantiglio neanche mi ero accorto della presenza del ponte lì accanto... Anch'io per fare la foto ho rischiato mica male: erano ormai le nove e mezza ma l'umidità era ancora alle stelle e sui sassi si scivolava di brutto...elio.biava ha scritto:moritz63 ha scritto:Il Ponte della Forcola... in versione autunnale...
avevo rischiato di fare il bagno, completo di macchinetta![]()
Mi ha salvato il santo protettore dei bastoncini da trekking...
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Bellissimisssimo giro in posti bellisssimissssimi! (ho dato l'idea di quanto mi piace questa zona?
)
Ho fatto questo giro giusto lo scorso autunno, attaccandoci anche il Baciamorti e il Sodadura (ci allenavamo per una gara).
Riguardo a Cantiglio e a quella casa che dici diroccata vicino alla Chiesa, mi permetti se mi auto-cito?
Leggiti questo articolo che avevo fatto quasi dieci anni fa sull'anziano signore che lì viveva...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... cantiglio/
Ho un bel ricordo nel cuore, e grazie a te me lo sono ricordato.

Ho fatto questo giro giusto lo scorso autunno, attaccandoci anche il Baciamorti e il Sodadura (ci allenavamo per una gara).
Riguardo a Cantiglio e a quella casa che dici diroccata vicino alla Chiesa, mi permetti se mi auto-cito?
Leggiti questo articolo che avevo fatto quasi dieci anni fa sull'anziano signore che lì viveva...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... cantiglio/
Ho un bel ricordo nel cuore, e grazie a te me lo sono ricordato.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Bellissimo giro in posti stupendi che secondo me in questa stagione offrono emozioni uniche
Evviva la Valtaleggio

Evviva la Valtaleggio
Paolo
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Aggiungo anche i miei di complimenti
Sei ineguagliabile......boh

Sei ineguagliabile......boh
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
Questa per me è una baita simbolo in un luogo speciale sia per la sua storia della valle che per la posizione... alcuni scatti da autori diversi:moritz63 ha scritto:Prima tappa la Baita Baciamorti...


di MaCa

e di Marioludi Franchino

ancora di moritz
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Valtaleggio: Cancervo-Venturosa, tour della Valle Asinin
A quei tempi non frequentavo il forum, solo ora leggo quel tuo racconto Andrea, semplice, bello e coinvolgente: posso ben capire il tuo stato d'animo, ho vissuto un paio di espisodi simili al tuo e sono cose che ti lasciano un segno. Anzi ti dirò di più: più si va avanti con la vita e più certe cose prendono un significato speciale, lascia che arrivino gli anta (intesi come 50) e vedrai...andrea.brembilla ha scritto:Bellissimisssimo giro in posti bellisssimissssimi! (ho dato l'idea di quanto mi piace questa zona?![]()
![]()
)
Ho fatto questo giro giusto lo scorso autunno, attaccandoci anche il Baciamorti e il Sodadura (ci allenavamo per una gara).
Riguardo a Cantiglio e a quella casa che dici diroccata vicino alla Chiesa, mi permetti se mi auto-cito?![]()
Leggiti questo articolo che avevo fatto quasi dieci anni fa sull'anziano signore che lì viveva...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... cantiglio/
Ho un bel ricordo nel cuore, e grazie a te me lo sono ricordato.![]()
![]()
Scusa l'OT, il tuo racconto mi piace molto anche per un altro motivo, solo apparentemente "futile": viva i bei tempi andati in cui si usano le virgole..!!!
Ero molto bravo in Italiano e vedere la lingua italiana mortificata dall'attuale decesso sistematico delle virgole è per me una tortura: usatele per favore, e usatele in maniera corretta, non le hanno inventate per fare coreografia, hanno un significato..!!
Persino nei telegiornali scorrono sottotitoli con frasi stile messaggino, vergognosamente prive di virgole, pure sui giornali a volte si leggono articoli dalla punteggiatura penosa: ma che diamine, perchè svilire così una lingua bella come la nostra..??
Scusa l'OT: ma a me leggere frasi scritte in quel modo fa venire un po' di nervosetto, un po' tanto..!!
Perciò grazie per avermi fatto leggere il tuo bell'articolo, scritto con tutti i crismi che la nostra bellissima lingua italiana richiede..!!





