Pochi giorni fa si dichiarava l'impossibilità per legge di iniziare i lavori in quota causa l'avifauna in fase riproduttiva, essendo le piste da sci in zona protetta.
Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Sul quotidiano L'Eco di Bg di ieri, davano la notizia della ripartenza estiva delle attuali seggiovie, in attesa dei lavori delle nuove.
Pochi giorni fa si dichiarava l'impossibilità per legge di iniziare i lavori in quota causa l'avifauna in fase riproduttiva, essendo le piste da sci in zona protetta.

Pochi giorni fa si dichiarava l'impossibilità per legge di iniziare i lavori in quota causa l'avifauna in fase riproduttiva, essendo le piste da sci in zona protetta.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Io ormai ho perso le speranze nel comprensorio. Tutti parlano e nessuno agisce.
Potevano organizzarsi in anticipo, facendo interventi di preparazione al cantiere sopratutto a valle, e iniziare i lavori già dal 1 Luglio (così magari un po' speranza di vedere il nuovo impianto entro natale ci sarebbe stata).
Poi c'è l'altro lato del comprensorio, dove da mesi si sta aspettando un bando, e ciò dimostra tutto l'impegno che sta mettendo il sindaco nel riunire il comprensorio definitivamente e nel far tornare vivo il paese. Non mi pare che fare un bando sia così difficile da impiegarci 5 mesi.
Voglio vedere come va avanti la situazione.
E comunque ci risiamo, come ogni anno nessuna certezza per la stagione invernale.
Potevano organizzarsi in anticipo, facendo interventi di preparazione al cantiere sopratutto a valle, e iniziare i lavori già dal 1 Luglio (così magari un po' speranza di vedere il nuovo impianto entro natale ci sarebbe stata).
Poi c'è l'altro lato del comprensorio, dove da mesi si sta aspettando un bando, e ciò dimostra tutto l'impegno che sta mettendo il sindaco nel riunire il comprensorio definitivamente e nel far tornare vivo il paese. Non mi pare che fare un bando sia così difficile da impiegarci 5 mesi.
Voglio vedere come va avanti la situazione.
E comunque ci risiamo, come ogni anno nessuna certezza per la stagione invernale.
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Tra Foppolo e Piazzatorre viene solo da piangere......tra il dire e il fare sempre in mezzo il mare
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
concordo pienamente, sulla tua affermazione ma se la gente invece di lamentarsi e frequentare ugualmente le località, ne scegliesse altre con un servizio adeguato? visto che non sono a gratis???
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Ci si lamenta perché è un luogo dove noi abbiamo speso soldi per anni, e quindi abbiamo aituato economicamente di continuo, ma non si vede una risposta da chi gestisce.
È rimasto tutto come 20 anni fa, non fanno investimenti. Ci sono piste con grandi potenzialità ma vengono lasciate chiuse per mancanza di manutenzione molto semplice (tagliare arbusti non è troppo complicato), impianti che sono a dir poco imbarazzanti...ogni tanto se ne escono a parlare di investimenti, piani di rilancio, novità, ma poi coprono tutto con scuse e cavolate varie, rimandando di anno in anno e poi tutto resta invariato.
Io ho la casa a carona (che ho pagato tornando al discorso inziale) e mi scoccia andare ai paini di bobbio per sciare (anche perchè non c'è paragone nelle piste di caorna e dei piani).
-
verdcr
- Messaggi: 109
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
- Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
senza offesa per nessuno ma non mi sembra una risposta accettabile senza aggiungere altro...
buone vacanze a tutti e speriamo che qualcosa si sblocchi, come ha appena scritto qualcun'altra, c'è gente che ci ha messo soldi, passione ed impegno per cui non mi sembra corretto liquidare il tutto in questo modo
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Qualcuno sa se hanno iniziato il cantiere a foppolo?
Io sono andato settimana scorsa sul valgussera ma guardando verso foppolo o il montebello non ho notato cantieri.
Se è veramente così l'impianto non lo si vedrà quest'inverno.
Io sono andato settimana scorsa sul valgussera ma guardando verso foppolo o il montebello non ho notato cantieri.
Se è veramente così l'impianto non lo si vedrà quest'inverno.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Ci sono novità dalle piste?
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Bella domanda, me lo chiedo anch'io.
L'unica novita certa è che con mooooolto ritardo hanno iniziato i lavori per la seggiovia al montebello.
A livello di unione del comprensorio non si sa molto.
Spero vivamente che Carona abbia provveduto a fare il bando (e continuo a non capire come sia possibile impiegare 6 mesi per fare un bando).
Se non hanno provveduto vedo difficile l'apertura dell'Interno comprensorio per il periodo di sant'ambrogio. E a quel punto saremmo alle solite.





