Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Bravo Elio. Belle foto!!
Per tornare a Pianca hai fatto il sentiero "alto"?. 
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
no, Franchino...ero solo, tempo brutto, scarponi lisci...è da fare in compagnia!Franchino ha scritto:Bravo Elio. Belle foto!!![]()
Per tornare a Pianca hai fatto il sentiero "alto"?.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Condivido!elio.biava ha scritto:
Naturalmente il mio pensiero va a quella bandiera finalmente priva dello stemma Sabaudo, soprattutto a tutti quelli, la maggior parte, che con gran senso del Dovere l’hanno servita ma che nel loro cuore avevano ...un unico pensiero! ... i loro cari dai quali si erano dovuti separare.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Elio, per tutta l'acqua che ha messo giù, ti dò pienamente ragione! io l'ho fatto proprio un anno fà; è un pò impegnativo, quello certamente sì. In un paio di posti mi son fermato per orientarmi, poi puntando in direzione di Pianca, il sentiero l'ho subito ritrovato.elio.biava ha scritto:no, Franchino... ero solo, tempo brutto, scarponi lisci...è da fare in compagnia! ci sono pochi bolli blu che a volte non li vedi, lì se sbagli ti prendono su col cucchiaino ... ma è da un pò che mi ruga anche a me di farlo, adesso è la stagione giusta c'è pulito però lascierei un pò asciugare il terreno..
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Franchino ha scritto:Elio, per tutta l'acqua che ha messo giù,ti dò pienamente ragione! io l'ho fatto proprio un anno fà; è un pò impegnativo, quello certamente sì. In un paio di posti mi son fermato per orientarmi, poi puntando in direzione di Pianca, il sentiero l'ho subito ritrovato.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Ci sono andato qualche anno fà in solitaria ha sempre qualcosa di particolare. Mancai di andarci quarant'anni fà causa un'indisposizione ma l'ho sempre guardato con interesse vedendolo da casa mia. Penso proprio che ci ritornerò ma andando dal Ponte Del Becco. 
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Cantiglio 25 Aprile nel borgo della Resistenza
Beh da lì è la classica!alvin 51 ha scritto:Ci sono andato qualche anno fà in solitaria ha sempre qualcosa di particolare. Mancai di andarci quarant'anni fà causa un'indisposizione ma l'ho sempre guardato con interesse vedendolo da casa mia. Penso proprio che ci ritornerò ma andando dal Ponte Del Becco.
ponte della Forcola : Sottochiesa <--- °°°---> Cantiglio

foto by me 2011
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"






