Manifestazioni in Valle Brembana dal 19 al 26-12

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni in Valle Brembana dal 19 al 26-12

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Val Brembana Web News 3.662 iscritti - News n°52 anno 2016
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 19 al 26 Dicembre 2016
_______________________________________________________________________



VENERDI' 23 DICEMBRE 2016
***********************************
- SEDRINA - Spettacolo Natalizio: Al sè ciamerà Gesu'
La Compagnia teatrale I Brinacc di Sedrina in occasione delle vacanze natalizie presenta: Al sè Ciamerà Gesu'.. spettacolo in dialetto bergamasco con i bambini e ragazzi di Sedrina, Alle pre 20.45 presso il Salone dell'Oratorio....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Concerto della Premiata Banda musicale di Zogno
La musica per il Natale entra in azienda. E più precisamente all’interno dell'ex-fabbrica di tessuto MVB di Zogno ora di proprietà del gruppo SCM capogruppo di CMS Industries. La nota azienda leader a livello internazionale, specializzata nella produzione di centri di lavoro multi assi a controllo numerico, termoformatrici e sistemi di taglio a getto d’acqua, in occasione del concerto della Premiata Banda musicale di Zogno, aprirà le porte dell'immobile appena acquisito dello storica fabbrica di Zogno dove hanno lavorato per molti anni tanti zognesi. Il Concerto di Natale si terrà alle ore 20.30, con accesso solo pedonale e in percorso obbligato dal cancello di via Paolo Polli n.2 . Il concerto sarà aperto a tutta la cittadinanza. Al termine seguirà un piccolo rinfresco.
___________________________________________________________________________


SABATO 24 DICEMBRE 2016
***********************************
- ALGUA - Aspettando la Nascita di Gesu' a Rigosa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CASSIGLIO - Presepe Vivente, la rappresentazione dei mestieri
La tradizionale rappresentazione della Natività nel piccolo comune di Cassiglio in alta Val Brembana la notte di Natale.. come per magia il passato rivive con il suo caratteristico paesaggio, le sue tradizioni, riprendono vita quegli antichi mestieri quasi dimenticati. Ci sono le lavandaie, il fabbro, il falegname, il fornaio, la vita nell'allegra osteria... accompagnati dagli Alegher dè Dosena. Inizio ore 20.00 sul sagrato della chiesa; ore 21.00 Santa Messa; ore 22.15 Scambio di Auguri in compagnia di Babbo Natale con vin brule' e panettone....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- COSTA SERINA - 24^ ediz. Presepe Vivente di Ascensione
La rappresentazione del presepe vivente di Ascensione, frazione di Costa Serina. L’appuntamento, che come da tradizione si tiene la notte della vigilia di Natale, porta la frazione indietro in un viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri. Novanta i figuranti impegnati nel presepe vivente, che prende il via alle 22,00 dal campo da tennis di Ascensione e si e' snodato lungo Ruspino e Cantone, due tra le zone più suggestive del paese. Nelle varie tappe in cui si snoda la rappresentazione, sara' possibile vedere come un tempo si ricavava il miele e come si lavorava la lana per costruire i materassi, poi cuciti a mano....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- PIAZZA BREMBANA - Arriva Babbo Natale, auguri itineranti ore 15.30
- SAN PELLEGRINO TERME - Distribuzione Vin Brulè alla messa di mezzonotte
- SANTA BRIGIDA - MELODIE NATALIZIE per le vie del paese Gruppo giovani banda S. Brigida dalle 14.30 alle 19.00
- UBIALE/ CLANEZZO - Fiaccolata della Vigilia di Natale al monte Ubione
- VAL BREMBILLA - Presepe Vivente e Corteo S.Messa a Brembilla ore 24.00
___________________________________________________________________________



DOMENICA 25 DICEMBRE 2016 - SANTO NATALE
********************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Presepe Vivente a Sussia dalle ore 10.00
___________________________________________________________________________


LUNEDI' 26 DICEMBRE 2016 - SANTO STEFANO
********************************************
- DOSSENA - Concerto di S.Stefano, Chiesa Parrocchiale alle ore 21.00

- ORNICA - Presepe Vivente, profumi di Natale
Gli abitanti del paese nella giornata di Santo Stefano vestiranno i panni degli antichi personaggi evangelici e dei mestieri locali - chiodaroli, pastori, falegnami, intagliatori, tessitrici, carbonai ... dell'alta valle Brembana per dar vita ad un suggestivo ed emozionante Presepe Vivente tra i vicoli e le piazzette medievali del caratteristico borgo tra i gorgoglianti torrenti Inferno e Salmurano. Le tipiche melodie della piva bergamasca (baghèt) accompagneranno i visitatori tra le pittoresche scenografie, che si concluderanno con la processione delle comparse all'interno della chiesa Parrocchiale di Ornica....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Concerto di Natale presso la chiesa parrocchiale di Somendenna
___________________________________________________________________________



*****************************************************************************
VAL BREMBANA WEB AUGURA A TUTTI VOI BUOINE FESTE!!
*****************************************************************************




IMPIANTI SKI VALLE BREMBANA:

- Foppolo: Piste Aperte - Montebello, IV Baita, K2, Valgussera dal 23 Dicembre 2016
- Carona: chiuso
 - San Simone Ski: chiuso
- Piazzatorre Torcole: chiuso
- Valtorta/ Bobbio: chiuso

- Palaghiaccio di Piazzatorre:
dal 3-12 al 25-12 aperto dalle 14.00 alle 17.30, solo WEEK-END dalle 21.00 21.00 alle 23.00 - ingresso con noleggio pattini 10€ - Bambini fino al 30 di piede, ingresso gratis - Per info tel. 0345.85096

Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Prezzi Skipass: http://www.brembanaski.com/prezzi.html
Noleggio SKI: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-sci.html
Scuole SKI: http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i-sci.html
___________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Situazione a Valtorta e Piani di Bobbio

Immagine
Ecco la situazione aggiornata a ieri per quanto riguarda i Piani di Bobbio, ho fatto un giretto sull'Orscellera e quando ho visto la bellissima neve presente sulle piste aperte mi sono sono dovuto trattenere dal mollare tutto e correre a noleggiare in loco l'attrezzatura, ci è mancato un pelo che lo facessi davvero, vedere gli altri sciare è stato per me un tuffo al cuore..!!
Sono rimasto stupito dalla qualità eccellente della neve e dalla larghezza dei tracciati: ecco qualche foto...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... -1719.html



- L'autentico Sìlter bergamasco del B&B Marinella

Immagine
Il sìlter (detto anche, a seconda dei luoghi, sélter, scélter, sciltro), significa letteralmente "volta" ed è un sistema di costruzione di edifici usato fin dall’antichità, finalizzato alla copertura di una stanza eseguita mediante la disposizione di pietre o mattoni montanti a formare una superficie concava, terminante con la “chiave di volta”, cioè con una pietra a forma di cuneo posta al centro della volta allo scopo di mantenere in equilibrio tutto il sistema di pietre o mattoni costituente la volta stessa. Oltre che nella costruzione di edifici di notevoli dimensioni, come chiese o palazzi, il sistema della volta è stato usato anche per le piccole costruzioni popolari. Nei paesi di montagna il sìlter ha tradizionalmente rappresentato la soluzione architettonica preferita per realizzare vani a piano terra o seminterrati, destinati alla conservazione dei prodotti alimentari di derivazione agricola o zootecnica (vino, formaggio, salumi). Il sìlter illustrato del Bed and Breakfast Marinella di Lenna con sassi di Brembo è assai ben conservato e rende l’idea di quella che poteva essere la sua funzione tradizionale....
cultura-storia-valle-brembana-f84/auten ... 10083.html



- Notte di luna piena... licantropi in azione sulle nevi di San Simone Ski

Immagine
Il trio sangiovannese alvin, Ivan e Gino si ritrova per una notturna di luna piena sulle piste di San Simone Ski. Il tempo non e' limpido, disturbato da passaggi nuvoslosi Neve molto dura oltre i 1850 m a tratti anche ghiaccio vivo, ma e' sempre un divertimento far scatti in quell'ambiente affascinante tra il Pegherolo, Cavallo, Siltri e Rotondo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10082.html



- Il piccolo inverno del Rifugio Benigni

Immagine
Ho fatto un giro breve ma speciale, con molta cautela mi sono arrampicato al Benigni dall'impervio itinerario che sale direttamente dal Passo di Salmurano: prima ho dato un'occhiata fotografica al Canalino, è invaso da colate di ghiaccio vivo, l'ho risalito un pezzettino stando in sicurezza, ma dall'altra parte del canale partivano pezzi di ghiaccio dai candelotti colpiti dal sole, ho preferito sloggiare in fretta. E' la prima volta che arrivo al Benigni in inverno, la luce del sole basso mi ha mostrato zone conosciute in una veste diversa e bellissima, che emozione: Oddio, a dir la verità quando ho visto la carestia di neve davanti al rifugio mi è anche venuto un po' di magone, che miseria..!! Mi è balzata prepotentemente agli occhi l'immagine del Benigni sommerso da 6-7 metri neve di un bell'inverno di qualche anno fa. In alcuni punti si viaggia sugli 0 cm, fortunatamente alle spalle del Benigni le cose migliorano: salendo alla Cima di Valpianella c'era anche sul mezzo metro di neve, lì l'inverno c'è... Giornata ed escursione bellissima: un ricordo da incorniciare..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10081.html



- Arriva Santa Lucia a Zogno

Immagine
Nel periodo natalizio grazie alla collaborazione con l'associazione esercenti di Zogno “Punto Amico”  è sorto un villaggio Natalizio nel centro storico di Zogno, 13 casette di legno posizionate nella piazza Italia e nella  piazza retro Palazzo Rimani  danno vita ad un’atmosfera tipica dei  mercatini della cultura prealpina. Lunedì 12 dicembre  villaggio natalizio, bancarelle, Casetta di S. Lucia nella Piazza Garibaldi , giostra antica e Casetta di S.Lucia, giostra antica, Gonfiabili gratuiti per bimbi in Piazza Marconi, spettacoli  e animazione. Dalle ore 17.30 alle ore 19.00 e dalle 20.00 alle ore 21.30 Santa Lucia per le vie del centro con distribuzione di dolci e caramelle, apparizione della “Santa” accompagnata da Castaldo..
manifestazioni-valle-brembana-f90/arriv ... 10080.html



- Veste tardo autunnale alle Torcole

Immagine
Ciao a tutti, sabato con Claudio alias "alvin" saliamo alle torcole di Piazzatorre x il primo nivotuor ops volevo dire verdetour. Arrivati al rifugio Gremei ci troviamo dinanzi uno scenario d'altri tempi, il verde domina tutto il panorama che circonda il comprensorio, solo alcune alte vette orobiche riescono a mantenere la spolverata arrivata ad inizio mese, della serie se non ci sono gli sciatori, ci sono i bikers e gli escursionisti, complice anche una seggiovia che invoglia a salirci con il prezzo unico che comprende anche il pasto al rifugio Gremei !! Prima di salire alle torcole, salutiamo Valentina al rifugio e ci accingiamo verso il torcola soliva dove con la neve è meta da ciaspolatori e skialp... in vetta affiorano i ricordi di quando il comprensorio funzionava ed ultimamente era unito con quello vaga!! Una cosa insolita ci ha accompagnato x l'intera giornata, il caldo in quota davverò tosto.....
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piazzat ... -3393.html



- Auguri in piazza a Sedrina

Immagine
Tradizionale festa di scambio degli auguri tra gli amministratori e la popolazione a Sedrina. Giornata con più di 50 bancarelle di artigianato locale, giochi per bimbi, elfi e spettacoli di fuoco, musica dal vivo e consegna delle letterine di Santa Lucia, una mostra fotografica su Santa Lucia e un'esposizione di battaglie e giochi in stile fantasy, con la possibilità di giocare,hanno allietato le numerosissime persone arrivate in piazza anche dai paesi limitrofi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/augur ... 10079.html



- Giro delle Casere per un bellissimo Balicco

Immagine
Venerdì scorso bel giro sopra la Madonna delle Nevi, la penosa scarsità di neve mi ha permesso di arrivare al rifugio Balicco senza problemi, a sorpresa l'ho trovato aperto: a rendere "indimenticabile" questa salita è stato un siparietto comico di cui si è reso protagonista l'unico altro escursionista che ho incontrato lungo il cammino (Madonna che risate: Signora delle Cime dagli un'occhiata, che questo qui ne ha bisogno..). La bellissima giornata e la pochissima neve mi hanno permesso poi di scavallare dalla Bocchetta di Piedevalle e scendere quindi alla Madonna delle Nevi facendo il Giro delle Casere: dopo il Laghetto di Cavizzola e la Casera Siltri ecco arrivare il sempre stupendo angolo della Baita della Costa Piana, che io e un amico speciale ci gustiamo in quasi religioso silenzio. Già, mi ero dimenticato di dirvi che come compagno di viaggio ho avuto il mitico Spike: con un "socio" del genere non poteva che essere un bellissimo giro..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10078.html



- 10^ edizione Mercatini di Natale di Cornalba

Immagine
Il mercatino aperto dalle ore 10.00 alle 19.30 con circa 30 espositori. I prodotti sono tutti artigianali , creati perlopiù con legno, carta e tessuti. Decori natalizi, candele, presepi e ghirlande, sciarpe, saponi naturali, prodotti tipici, Insomma tante idee originali per gli addobbi e i regali di Natale! L’evento prevede, oltre all’esposizione e vendita di prodotti artigianali, anche una serie di attività di animazione, musica dal vivo, zampognari, spettacoli per i bimbi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... 10076.html



- Al Canto Alto... un viaggio diverso

Immagine
Il Canto Alto è la montagna di casa e, da Almè, l'avrò salito almeno un centinaio di volte. Adesso che mi sono trasferito ad Almenno San Bartolomeo voglio "riprendere" la vecchia abitudine e, il giorno dell'Immacolata, è il giorno giusto. Da Almenno il "viaggio" è un po' più lungo, ma permette di transitare e visitare luoghi meravigliosi come San Tomè, San Giorgio, San Nicola e Clanezzo... rispetto ad Almè è un po' più lunga (26 km e 1340 m di dislivello) , ma con una giornata come quella dell'Immacolata è stato un vero piacere passeggiare in questi bei luoghi....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10075.html



- Mercatini di Natale a Piazza Brembana

Immagine
I Mercatini di Natale, suggestiva, secolare tradizione che avvolge e coinvolge con la sua atmosfera suggestiva ed ancestrale a cui fanno da cornice le più belle piazze, le più belle chiese, i più bei centri storici, che trasformano se stesse e la loro anima per ospitare tra le proprie vie bancarelle d'artigianato e di prodotti culinari, addobbi natalizi e giochi per bambini. I paesini dell'alta Val Brembana che ospitano i Mercatini di Natale, per scoprirle o per riscoprirle una veste fatta di un'atmosfera che si accende, di un calore innaturale, di un calore vivo, di una gioia vera, perchè il Natale non è solo luci e alberi colorati, è soprattutto condivisione e amore, è fare un regalo speciale alla persona amata, è stupire il proprio amico è compiere un gesto gratuito e genuino che può portare serenità...
manifestazioni-valle-brembana-f90/merca ... 10074.html



- 08.12.2016 Monte Zucco ed i suoi colori

Immagine
Ciao a tutti, in compagnia di Alessia e Chiara saliamo verso S.Antonio Abbandonato per la classica gita pomeridiana verso il monte Zucco con un panorama che permette di vedere le orobie a 360°, purtroppo l'assenza di neve sulle nostre montagne è il tasto dolente, salvo qualche spolverata sulle cime più alte, per il resto clima mite in quota con inversioni termiche e nebbie sulla medio/ bassa pianura, dopo il primo giro di foto si resta in attesa del classico tramonto colorato!! Buona visione, grazie e ciao!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... 10073.html


ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
- Canale Istagram: https://www.instagram.com/valbrembanaweb/


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... 10084.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”