Val Brembana Web News 2.452 iscritti - News n°36 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 3 al 9 Settembre 2012
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 4 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Inaugurazione Club Amici Atalanta San Giovanni Bianco
in Piazza Martiri di Cantiglio, ore 19.30 inizio Cena Atalantina; alle ore 21.00 presentazione Club Atalanta
presentazione e interviste calciatori dell'Atalanta....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... alanta.jpg
- SAN PELLEGRINO TERME - In treno a San Pellegrino, strategie e progetti
alle ore 20.30 al Casino’ di San Pellegrino Terme presentazione della pubblicazione sulla Ferrovia della Valle Brembana “26 Km Bergamo
San Pellegrino Terme”. Strategie e progetti per la riqualificazione della ferrovia della Valle Brembana recentemente realizzata da due
giovani architetti Marta Ferretti e Tamara Taiocchi...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -progetti/
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 6 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- SANTA BRIGIDA - Pagine Verdi - "Continuano le avventure di Aimone di Torrarmata" nella Chiesa di San Rocco a Caprile alle 15.30
Elena Maffioletti e Vittoria Delsere, già autrici del volume “Bisclavret” che parleranno del nuovo volume non ancora editato sulle nuove
avventure di Aimone di Torrarmata e soprattutto inviteranno i presenti a suggerir loro un titolo. L'incontro sarà aperto da Yvan Caccia
presidente del Parco delle Orobie Bergamasche, a testimonianza della proficua collaborazione con Pagine Verdi che ha permesso
a moltissimi amanti della montagna e della cultura di incontrarsi in spazi suggestivi, molto spesso poco conosciuti.
- SAN GIOVANNI BIANCO - Presentazione libro Alpini S.Giovanni Bianco e Camerata Cornello - Casa Ceresa - ore 20.30
______________________________________________________________________________
VENERDI' 7 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Presentazione Sentiero Partigiano ore 20,30 presso Sala Polivalente (Biblioteca)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Vitali.pdf
- Bergamo, citta' Alta - Presentazione 8^ edizione Fiera di San Matteo di Branzi
ore 11.00 presso L'Alimentari di via Tassis - Via Tassis, 3/A, Città Alta di Bergamo
La "Fiera di San Matteo"di Branzi, 8^ edizione, rassegna zootecnica, di cultura, turismo ed enogastronomia, dal 21 al 23 settembre.
1^ edizione della "Sagra della polenta taragna orobica" in programma il 29 e 30 settembre.
La conferenza stampa sarà seguita, in Piazza Vecchia, da una degustazione dei formaggi.
______________________________________________________________________________
SABATO 8 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- ISOLA DI FONDRA - Festa del Santo Nome di Maria a Trabuchello, ore 20.30 - Serata Musicale, ore 21.30 - Fuochi d'Artificio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLMO AL BREMBO - Festa della Madonna dei Campelli
ore 18.00 S.Messa prefestiva al Santuario; ore 19.00 cena organizzata dal gruppo alpini zona sala polivalente
ore 21.00 Foch... spettacolo di Araucauma Teater zona Piazza Mazzini
ore 22.00 Spettacolo Piro-Musicale rinfresco con torte e vin brule'
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Ciao Livio Fest - Piazzale Stazione - A.C. S.Giovanni Bianco - musica dalle 20.30
- ZOGNO - Festa di Castegnone (Poscante) - 8-9/09
In occasione della festa per la Nativita' di Maria Bambina, nelle serate di Sabato 8 e Domenica 9 Settembre 2012 proporremo
le nostre prelibate cenette, e domenica 9 pranzo su prenotazione (349.7220918). Preparatevi a gustare casoncelli fatti in casa
pizza, trippa, gallina ripiena, asino, scaloppine e torte appena sfornate. Il tutto condito con la calorosa accoglienza della nostra contrada!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 9 SETTEMBRE 2012
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - Giornata Tassiana 2012
Il programma, prevede l'importante presentazione degli Atti del I° Convegno Internazionale "I Tasso e le Poste d'Europa"
tenutosi lo scorso 1-2-3 giugno 2012. A seguire l’Assemblea dei Soci..
- CARONA - 18^ edizione Trofeo Fratelli Longo
valevole come 11^ combinata delle Orobie. La linea di partenza si trova a Carona ad una quota s.l.m.
di 1150, l’arrivo è al rifugio F.lli Longo a quota 2026 mt., gli atleti devono percorrere 20 km, il gpm è il monte Aga a quota 2720 metri.
- DOSSENA - Festa di Maria Bambina - S.S. Messa alle ore 10:30 in località Villa
- FOPPOLO - Campionato Regionale di Mini enduro
- ISOLA DI FONDRA - Festa del Santo Nome di Maria a Trabuchello
ore 9.30 - Santa Messa, ore 15.00 Processione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLMO AL BREMBO - Festa della Madonna dei Campelli
ore 7.00/ 8.30/ 10.45 Sante Messe al Santuario
ore 15.00 Vespri e Processione al Santuario dei Campelli con mons. Davide Pelucchi, vicario generale di Bergamo
suona la banda di S. Martino a seguire........ lotteria pro opere parrocchiali e rinfresco.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Laboratori aperti nel Borgo
Dalle ore 10 alle ore 12 e 30 potrete visitare ed essere protagonisti nei nostri laboratori siti nel borgo di Ornica; laboratorio
dal latte al formaggio nella nostra casera potrete diventare casari nella lavorazione del latte; laboratorio della lana al Portec
dei Sanc potrete imparare a filare, cardare e lavorare la lana; laboratorio radio a “galena” in via F.lli Calvi (vicino ufficio turistico)
conoscerete questo tipo di trasmissione...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rnica.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Ciao Livio Fest - Piazzale Stazione - A.C. S.Giovanni Bianco - musica dalle 16.00
Visita guidata storico-naturalistica Sentiero Partigiano Paganoni - Vitali - Ritrovi e Partenze: ore 8,30 Pianca
ore 9,00 Ponte del Becco Val Taleggio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Vitali.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Ballo in costume d’epoca – Hall Casinò alle ore 16.00
Spettacolo musicale dei Nòter de Bèrghem – Piazzo Basso alle ore 16.00
- VEDESETA - Festa del Voto
- ZOGNO - In cordata con Cristian a Poscante
Gli Amici di Cristian organizzano una Camminata in sua compagnia.
Ritrovo al piazzale monumento di Poscante ore 8.30; partenza con striscione ore 9.00 con salita in cordata verso Castegnone
ristoro con the per tutti i partecipanti
______________________________________________________________________________
CONCORSO FOTOGRAFICO
L'Associazione Fiera di San Matteo - Branzi in collaborazione con valbrembanaweb.com , nell'ambito delle manifestazioni
che si terranno all'interno della tensostruttura della 10a edizione della Fiera di San Matteo - Branzi organizzano:
il 5° Concorso Fotografico sul tema: LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA A.M. Lanfranco Pedretti
al 2 Settembre sono 137 le fotografie in Concorso
Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org
METEO OROBIE DELLA SETTIMANA
Orobie - L’Alta pressione nord-africana dopo aver “infiammato” anche le nostre Orobie, è stata letteralmente spazzatata
via da fronti intabili e l’Autunno è iniziato con piogge e temperature in forte calo. La discesa di un nucleo d’aria fredda dal Nord Europa
è all’origine d questa fase perturbata, iniziata nei giorni scorsi. In quest’inizio week-end il nocciolo d’aria fredda in quota è riuscito
ad entrare nel Mediterrane, isolandosi e creando una depressione in loco, in grado di rigenerare fronti temporaleschi insidiosi
per diversi giorni, almeno fino alla giornata di Mercoledi’ 5 Settembre...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... schiarita/
1° TOTONEVE 2012... occhio alla webcam del Monte Secco 2.290 m!
Grande il successo al primo Toto.Neve 2012 della stagione con ben 88 partecipanti che si sono sfidati a suon di misure
sulla quota neve visibile dalla nuova webcam del Monte Secco. Ha vinto l'utente "barek" con 2.120 m s.l.m.
che si aggiudica un bel cesto di prodotti tipici...... complimenti al vincitore!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/totoneve- ... t6629.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Capovalle - Mencucca - Pietra Quadra - Baite di Mezzeno - Capovalle
Partenza da Capovalle con intenzione di salire al Pietraquadra poi si vedra visto che alle 12 devo essere alle baite di mezzeno per la festa
in baita mi aspetta la polenta concia. A Caprile prendo un sentiero che mi porta sulla sinistra pensando di andare ad incrociare il sentiero
dei roccoli ma quando vedo che inizia a perdere quota lo abbandono salendo nel bosco a naso tutto fila abbastanza bene fino a quando i pini
lasciano il posto ai cespugli di pini mughi li mi tocca una ravanata ma a qualche maniera superando alcuni salti di roccia arrivo al roccolo
"Cornela del Natale" e da li al sentiero dei roccoli che seguo per poco poichè prendo a sinistra una traccia con alcuni ometti per portarmi
in vetta al M. Mencucca. cendo ora per una cengia attrezzata con una corda metallica al Rifugio Tre Pizzi per poi puntare al canale che porta
alla cresta del Pietraquadra e da li prima alla croce e poi alla vetta con il Ripetitore e sotto la madonnina. Veloce discesa per gustarmi
l'ottima polenta del Sperandio alla Sagra del Colesterolo. Sconsiglio vivamente il tratto nel bosco fuori dal sentiero non ne vale la pena.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6640.html
- Biet argot? - Mostra fotografica a Brembilla
Biet argot? Non è la classica domanda che ti fa l'amico entrando in un bar, ma il titolo che il «Gruppo sentieri» e la Pro loco Val Brembilla
hanno dato alla mostra fotografica che aprirà domani a Brembilla. L'allestimento, che propone storie di osterie, ristoranti e trattorie del paese
attraverso immagini d'epoca, sarà presentato nella sala esposizioni sul sagrato di fronte alla chiesa parrocchiale fino al 9 settembre.
I visitatori potranno entrare dalle 20,30 alle 23. Nella serata di apertura è previsto un buffet....
cultura-storia-valle-brembana-f84/biet- ... t6638.html
- Baite di Mezzeno - Monti Vetro e Vindiolo
Prima di riempirsi la pancia dallo Sperandio per la Sagra del Colesterolo una capatina a queste due cime ancora non salite
Percorso facile e veloce, ma panorama spaziale...se le nebbie lo concedono. Noi siamo riusciti a vedere qualche scorcio
ma in futuro ritornerò per gustare a pieno le bellezze che queste due modeste cime possono regalare..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6637.html
- La Polentata nel Borgo di Ornica - 2012
Una giornata dedicata alla polenta bergamasca e ai formaggi tipici dell'Alta Valle Brembana e in particolare i “Formaggi Principi
delle Orobie” allietata dal Gruppo Irish Berries, ed è un trio composto da flauto, chitarra e bodhram (il tipico tamburo irlandese)
musica tradizionale irlandese: jigs, reel e slip jigs. E' seguito il Pranzo a base di polenta accompagnato dal Gruppo i Alègher
di Dossena. I parecianti hanno potuto anche visitare le mostre fotografiche di Maurizio Grisa: Anno Torrente. Torrenti di Ornica
in stereoscopia presso la sala comunale; mostra artigianato locale presso la sala comunale; mostra di acquarelli di Laura Rizzi..
e le Cartoline di Isidora presso Baita Forno...
manifestazioni-valle-brembana-f90/polen ... t6636.html
- Una giornata spaziale sul Monte Toro
Nella conca di Foppolo abbiamo due figure geometriche quasi perfette : la prima e' il trapezio del M.Chierico (da nessunaltra
parte ho ancora riscontrato una simile forma) e la seconda e' la piramide del Monte Toro; suggestivo e' il fatto di salirci vedendo
man mano le sue creste restringersi per arrivare proprio a sedervici sul suo vertice. La via normale di salita e' lungo la cresta
Sud Ovest che apparentemente e' la piu' diretta ma sul suo terzo superiore ha un saltino di roccia rotta abbastanza esposto che
non ammette distrazioni, idem per quella Sud Est, la piu' facile e' la piu' corta di NordEst percorsa appunto da noi skialp., e poi
c'e' quella piu' lunga e facilmente articolata proveniente dal Dordona , quella di Nord Ovest che passa per lo spallone 2.365 m
inspiegabilmente poco frequentata d'estate ma che presenta un itinerario piu' panoramico e appagante, quindi la mia preferita...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6634.html
- Gita plurifamiliare al Lago del Branchino
Rimandata più di una volta per i normali problemi di organizzazione quando si cerca di uscire in tre famiglie con bambini
finalmente domenica si parte alla volta del Branchino dalle baite di Mezzeno. Come noto, lo stesso giorno lì si è svolta la sagra
del colesterolo e quando passiamo noi c'è un certo fermento per i preparativi. Per quanto riguarda la mia famiglia questa è la quinta
uscita di questo agosto (record assoluto: in un mese più uscite che nella somma di tutti gli anni precedenti ) dopo i laghetti di Ponteranica
il rifugio Dordona, il lago Moro e i laghi di Porcile. Sentiero agevole e breve con avvio soft, tiratina fin sotto il corno a picco sul sentiero
poi ancora soft; in tutto fino al lago circa 1 ora e mezza con passo molto molto tranquillo....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6632.html
- Serina, la Santella del Medile...
tratto da "Le contrade di Serina: una piccola storia" di Giulio Carrara
Nicola ama visitare piccole chiesette e santelle fuori mano, negli angoli più nascosti dei nostri bei boschi in Val Serina.
E’ devoto a modo suo ma non frequenta molto le chiese. Gli piace invece visitare queste piccole santelle che “non producono
miracoli” o ne producono pochi e tengono lontane le masse di devoti con pretese da soddisfare al momento. Ama guardare queste
piccole chiesette, i loro dipinti, ama vedere le statue della Madonna e ci parla pure ma sa che una risposta sarebbe un miracolo e lui
ai miracoli crede poco. E’ invece fatalista, è convinto che sulla terra siamo tutti come un pezzettino di sughero in balia di uno Tsunami...
Uno dei luoghi che visita più volentieri è da sempre la santella di Medile, una semplice cappelletta al limite del bosco che si raggiunge
solo a piedi da un sentiero...
cultura-storia-valle-brembana-f84/serin ... t6630.html
- San Simone - Monte Pegherolo (2.369 m)
Ecco un piccolo resoconto fotografico della gita organizzata dal CAI Valle Brembana sul monte Pegherolo. In totale 7 partecipanti
(tra cui i forumendoli MaCa, andrea.brembilla, luca 20-3 e ol gogis); tutti in vetta contenti e soddisfatti della bella montagna salita!
Peccato per un po' di nebbia che ci ha precluso il panorama....
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t6627.html
- Farno e cime di Valsanguigno, praticamente di corsa
Quest’oggi il ridente paesino di Carona ha un ospite d’eccezione: nientepopodimeno che Ares l’enciclopedico. Insieme al sommo
conoscitore orobico, ci dirigeremo verso il monte Farno, lo saliremo, cavalcheremo il crinale che prosegue nelle cime di Valsanguigno
per toccare infine la sommità del monte Pradella. Giro che permetterà al mio compare di portare a casa i 2000 metri di dislivello sindacali
e di calcare la forse unica, dico io, montagna bergamasca mai salita prima d’ora. Per quanto riguarda me invece: avrò la possibilità
di osservare i dintorni dei Laghi Gemelli da una prospettiva nuova e, perché no? aggiungere tre nuovi picchi alla mia “collezione” orobica...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6623.html
- 7^ edizione della Sagra del Colesterolo alle Baite di Mezzeno - 2012
La giornata del "mangiare genuino" nell'anfiteatro della conca di Mezzeno in comune di Roncobello.
Quest'anno l'organizzazione della family dello Sperandio si e' superata visto il cospiquo numero di partecipanti.
La sagra, volutamente non e' stata pubblicizzata visto l'alto numero di prenotazioni gia' da alcuni mesi!! in questa 7^ edizione
eravamo piu' di 110.. e le tavolate aumentano sempre piu', ora sono ben 3 file!! segno che la Sagra del Colesterolo (quello buono)
e' sempre vincente.... Quest'anno ci ha onorato la presenza dell'autorita' del Sindaco di Roncobello Andrea Milesi che ha promesso
negli anni a venire il patrocinio del comune... Un ringraziamento al duo fisarmoniche del bandi di Zogno, eccezionali e coinvolgenti
al Mulino Agri Brembo di Paladina per la farina della Polenta e a quelli che si sono "sbattuti" per prepararci tutto quel ben di dio..
orobie-fans-club-f83/sagra-del-colester ... t6622.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 03-09/09
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 03-09/09
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing