Manifestazioni Valle Brembana 03-09/06

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 03-09/06

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.617 iscritti - News n°23 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 3 al 9 Giugno 2013

_______________________________________________________________________


MERCOLEDI' 5 GIUGNO 2013
*****************************************
- SEDRINA - Conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del manuale “La Valle dei Formaggi”.
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 6 GIUGNO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Serate naturalistiche: Infinite forme meravigliore....
Sala dell'Ospite, via Mazzoni, San Pellegrino Terme - ingresso libero
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... stiche.jpg
______________________________________________________________________________


VENERDI' 7 GIUGNO 2013
*****************************************
- MOIO DE' CALVI - Serata danza a cura della Scuola My Dance diretta da Piera Daidone Parco Comunale, ore 20.45

- ZOGNO - Sagra di San Barnaba - Apertura della Sagra con il D.J. Robby Rò - Cucina casalinga, Bar e Birreria
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2013.pdf
______________________________________________________________________________



SABATO 8 GIUGNO 2013
*****************************************
- PIAZZOLO - Spettacoli “Arlecchino da Oneta a Venezia” e “Ballinpiazza”, Piazza della Chiesa alle ore 21,00
Serata all’insegna del divertimento con sketch su Arlecchino e spettacolo di danze popolari nel piccolo borgo di Piazzolo
con il gruppo “L’Arlechì e chi oter Zani sò fradèi”

- SAN GIOVANNI BIANCO - Esibizione di Tennis Campo “BRIOLO” ore 17.00
- SAN PELLEGRINO TERME - Stage di Karate - Palestra di Via Lungo Brembo (8-9/06)

- BERGAMO - Tutti pazzi per Luciano - Serata di solidarietà
il ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti di integrazione sociale della Valle Brembana e dei Comuni Oltrebrembo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... avasio.pdf

- ZOGNO - Sagra di San Barnaba - Orchestra “Melody” - Cucina casalinga, Bar e Birreria
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2013.pdf
______________________________________________________________________________


DOMENICA 9 GIUGNO 2013
*****************************************
- ALGUA - 600° Anniversario della Madonna del Perello

- CARONA - Raduno di Trote al Lago alpino di Carona
Programma: ore 07.30 ritrovo presso Rossi Sport e distribuzione cartellini;
ore 08.00 inizio raduno (sono consentite tutte le tecniche di pesca ad eccezione dello spinning); ore 20.00 termine raduno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Carona.pdf

- SANTA BRIGIDA - “Il Salone dei Formaggi Brembani… e dei Vini della Bergamasca”
Dalle ore 10,00 – Santa Brigida, Sala polivalente e campo parrocchiale
La qualità dei formaggi D.O.P. e Presidi Slow Food della Valle Brembana incontra la pregevolezza dei vini della bergamasca
dalle 10,00 alle 17,30 “Tour dei sapori” con possibilità di assaggio di vari vini e formaggi partecipanti al salone
ore 10,30 Convegno “Formaggi della Valle Brembana… storie di cultura e tradizione” con la partecipazione di aziende e consorzi della valle
dalle ore 14,00 alle ore 16,00 - “Il re dei formaggi brembani”: gioco-degustazione dei formaggi della Valle Brembana per eleggere il “Re”,
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - 9^ edizione Skyrace Cancervo Venturosa 2013
Il percorso sarà il solito, con partenza posta nell’abitato di San Giovanni Bianco alla quota di 400mt, da qui si salirà in vetta
al Monte Cancervo (1840mt) dopo circa 10km di ascesa, seguirà una breve discesa per poi tornare a salire fino alla vetta
dell’altro monte che dà il nome alla gara, il Venturosa con i suoi 1999mt; da qui lunga discesa che porterà fino all’antico
borgo Cornello dei Tasso, patria degli inventori delle poste, nel comune di Camerata Cornello, da dove gli ultimi due km
leggermente collinari, attraverso l’antica via Mercatorum, riporteranno fin sul traguardo posto di nuovo a San Giovanni Bianco..
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t7271.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa dell’Anziano a Santa Croce

- ZOGNO - Sagra di San Barnaba - Complesso “Simpatia - Cucina casalinga, Bar e Birreria
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2013.pdf
______________________________________________________________________________



Dal Forum di discussione della Valle Brembana
**********************************************************
- MOIO DE' CALVI, eventi e manifestazioni estate 2013
manifestazioni-valle-brembana-f90/moio- ... t7340.html

- Cani randagi, scatta l'allarme In valle Brembana, fanno stragi di caprioli
Mi permetto di postare quattro foto esplicative su quello che è accaduto in questi mesi, e che è stato denunciato con forza a mezzo stampa....
Immagini sicuramente "forti".. Cominciamo con questa femmina trovata morta il 13 Gennaio 2013
Si tratta di una femmina adulta, trovata mezza sbranata, nella parte bassa della Valle di Endenna (Zogno)
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7352.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita scialpinistica: Carona - Lago dei Frati - Pizzo Farno
Oggi finalmente sfruttiamo la navetta e, alle 7:00 insieme ad altri tre scialpinisti (UnPassante e due suoi amici, che salutiamo)
partiamo alla volta della diga di Fregabolgia. Loro andranno in zona Grabiasca, mentre noi scendiamo prima della diga e percorriamo
il 101 fino a portarci sotto la diga del lago dei Frati. Grazie alle ultime nevicate, dalla diga in poi l'innevamento è costante ma l'umidità
della notte non ha favorito un buon rigelo e quindi si sfonda abbastanza, oltretutto un forte vento ci accompagnerà per tutta la salita.
Al passo d'Aviasco la neve cambia, data la maggiore altitudine è più dura e compatta, sembra neve invernale. Arrivati nelle vicinanze
del Farno decidiamo di seguire della tracce che si spostano sulla cresta invece che proseguire nella conca sotto la vetta. Senza troppi
indugi le seguiamo e ne esce una interessante, ma più delicata, alternativa di salita alla vetta. Giunti in cima il vento placa la sua furia così
ci possiamo preparare con tutta calma per la discesa....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t7355.html

- La 10 Ore di Sport e Solidarietà di San Pellegrino Terme
Pedalata con Ivan Gotti” e Terza tappa del Giro d’Italia di Handbike
A San Pellegrino Terme si e' svolta la terza tappa del Giro d’Italia di handbike: uno sport salito alla ribalta grazie al suo massimo
rappresentante, Alex Zanardi, e agli ori paralimpici conquistati a Londra lo scorso anno. In concomitanza con l’iniziativa “Pedalata
con Ivan Gotti”, in cui il campione di ciclismo enfant du pais ha accompaganto i bambini lungo il percorso cittadino...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7354.html

- Il telefono d’epoca nel Liberty a San Pellegrino Terme
La rassegna, organizzata dal gruppo Meucci di Treviglio, la mostra e' aperta dalla hall delle vecchie terme. I pezzi saranno quelli di Martino
Canali di San Pellegrino, Decio Galbiati, Silvano Moneta e della collezione Fergrazie. Sul viale centrale, nei due weekend della rassegna
si potrà assistere a una dimostrazione pratica di una telefonata con apparecchi originali a manovella e operatrici in costume d’epoca.
E qui si aggirerà anche l’uomo telefono, figura che negli Anni Venti, quando ancora non c’erano le cabine, era dotato di un’apparecchiatura
che consentiva al pubblico le telefonate, soprattutto nelle stazioni. Nella sala e' posibile provare l’emozione della conversazione di una volta
tramite apparecchi collegati e perfettamente funzionanti. E c'e' anche un excursus della telefonia pubblica, dai primi a gettoni fino a quelli
a scheda e si potrà vedere il funzionamento di una centralina elettromeccanica...
manifestazioni-valle-brembana-f90/telef ... t7350.html

- Valtaleggio: Il giro delle cinque baite. Magie di maggio
Ci sono giornate nelle quali si fatica a trovare una meta alpina stimolante e altre, ben più rare, nelle quali sai già che ogni posto è buono.
E anzi vorresti essere in una decina di luoghi contemporaneamente. Domenica era una di queste: la neve di fine maggio creava
contrasti esagerati col verde dei prati e dei boschi a basse quote. La zona del rifugio Gherardi l'avevo visitata in un paio di occasioni
senza riuscire ad apprezzarla appieno. Nonostante che la sua bellezza venisse pubblicizzata in lungo e in largo, non ero riuscito a coglierla.
Naturale che avessi l'intenzione di riprovarci e per l'occasione mi ero disegnato un giro un po' particolare che toccasse le cinque (e più)
particolari baite che arricchiscono la zona...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7347.html

- Val D'Ancogno..... la Valle Incantata
Giovedì complice le previsioni che danno bel tempo ho optato per un giorno di ferie. L'idea di salire in Val d'Ancogno è un pò che
mi frulla per la testa e finalmente è arrivata l'occasione giusta. Arrivo a Valtorta verso le 7.30, parcheggio subito dopo il ponticello
che si incontra passando la galleria e mi inoltro sulla strada sterrata, dopo qualche centinaio di metri poco prima di un bel prato
sulla Dx un cartello in legno indica il sentiero. Il percorso percorre la stretta valle restando sempre vicino al torrente, l'ambiente
è decisamente suggestivo e il suono delle acque mi tiene compagnia e fra la vegetazione si scorgono incantevoli pozze (marmitte)
e cascatelle. Dopo circa 1.30/ 2 ore di cammino si sbuca in un meraviglioso anfiteatro roccioso, mi fermo a contemplare la bellezza
di questo posto, fino a risalire sotto le rocce dove si può ammirare in questo periodo la Primula albenensis in tutto il suo splendore....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7341.html

- Il magico tramonto dell'inverno estivo dal Linzone
In questa pazza primavera inoltrata è arrivata una bella perturbazione con aria fredda che ha scaricato neve fin verso i 1000 metri
è tutto il giorno che seguo il Sat e noto che poco più a ovest della nostra provincia soffia il Fhoen Dalla finestra vedo il Linzone
ben innevato e mi chiedo se il vento riuscirà a regalarci un magico tramonto. Alle 18.30 esco dal lavoro, ma nessuna traccia
delle aperture ed allora metto il cuore in pace, ma poi, verso le 19.00 l'ennesimo sguardo al Sat mi fa decidere di rischiare lo stesso.
Con un giro di chiamate all'ultimo secondo vedo se c'è qualcuno che ha voglia di accompagnarmi, ma nessuno può e allora via
salgo in Valcava in auto, poi si vedrà! Arrivato al Passo c'è già la neve e decido di salire un pezzo...naturalmente arriverò in vetta
e lo spettacolo del tramonto sarà, ancora una volta, unico ed indescrivibile!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7345.html

- Gita scialpinistica: Carona - Monte Cabianca - Lago e P.sso d'Aviasco
Dopo le nevicate fuori stagione(ma mai fuori tempo massimo ) di venerdì e sabato, mi incammino da Carona con 2°C
verso la diga Fregabolgia, rischiando di rompermi il coccige presso la cascata della Val Sambuzza, dove si è formato
un film di ghiaccio con l'acqua nebulizzata. Francamente speravo di trovare neve pellabile a quote più basse, tuttavia al bivio
per la Valrossa riesco ad alleggerire lo zaino, con un solo togli/metti al Lago del Prato. Alla diga mi raggiunge un gruppo
di ciaspolatori, ma solo uno skialp, salito in jeep mi precede e batte traccia in almeno 30 cm di fresca, che in basso
ha già formato una crosticina semiportante. L'ambiente è da inverno pieno, il sole scalda ma non da fastidio. Punto diritto
verso il canale, ma non ha ancora scaricato e la cornice di testa appare imponente, così ripiego verso la spalla, alla cui
base trovo il mio predecessore che decide di scendere. Indossati i ramponi supero la spalla e la crestina, ma non appena
possibile rimetto gli sci per evitare di sprofondare sino all'inguine. Lunga pausa ristoratrice, poi anziché traversare per
poi risalire il Monte Valrossa, opto per discendere il canalone e virando a destra giungo al Lago di Aviasco non lontano
dalla diga. La neve in discesa è inizialmente farina pesante, poi trasformata, e infine marciotta ma solo in superficie e quindi ben sciabile.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/mo ... t7343.html

- Sentiero dei Roccoli, quattro passi sopra Mezzeno
Mi serve un'escursione veloce, il meteo pazzo di questo freddo Maggio non ispira grandi speranze: decido di salire verso
i Tre Pizzi, da Mezzeno non è una camminata lunga. Resto come al solito incantato dallo spettacolo meraviglioso offerto
dall'altopiano della Baita di Campo, terrazzone non intuibile dal fondovalle: resterei ore quassù ad ammirare l'Arera
i panorami tutt'intorno a me comprendono colori che vanno dal giallo dell'erba secca, al verde intenso di quella nuova, al bianco
delle vette innevate di recente, a nuvole un po' troppo scure per i miei gusti. Decido all'istante di variare il programma: niente Tre Pizzi
mi incammino sul Sentiero dei Roccoli, non l'ho mai percorso. Il sentiero è stato risistemato di recente e con bel tracciato ondulato
mi porto fino al Roccolo dei Larici, lungo il percorso si incontra un piccolo laghetto e un breve tratto attrezzato con catene e pioli.
Avrei voluto godermi maggiormante questo bel sentiero ma il meteo ha virato velocemente in nuvoloni scuri e poco rassicuranti
voglia di beccarmi un temporale non ne avevo quindi dietrofront....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7336.html

- Gita scialpinistica: Foppolo - Anticima Corno Stella - Passo di Valcervia
Dopo l'abbondante nevicata fuori stagione, ci fiondiamo tra i monti per cercare di sfruttare questo raro evento e inanellare questa ennesima
sciata in polvere di quest'annata tanto generosa. Certo che sciare in neve fresca nelle Orobie a fine Maggio non so quante volte sia capitato
ed era un'occasione da prendere al volo. Alle 7.00 siamo ai piazzali e partiamo sci ai piedi da subito. Skiador, tornato in valle nella notte
è già per strada e ci precede nella salita al Corno Stella. Quando siamo in prossimità del lago Moro lui comincia la discesa dall'anticima
su un pendio vergine e in breve ci incontriamo all'inizio del pendio. Noi continuiamo la nostra salita verso l'anticima per goderci anche
noi la polvere maggiolina, mentre lui prosegue la discesa verso il lago per poi risalire verso il passo di Valcervia...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/fa ... t7337.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”