Manifestazioni Valle Brembana 05/11-07

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 05/11-07

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.085 iscritti - News n°28 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 5 all'11 Luglio 2010

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 5 LUGLIO 2010
*****************************************
- SERINA - Inizio animazione per bambini, adolescenti e “meno giovani” a cura dello staff “Insalata Matta”
Inizio torneo di Beach Volley dalle ore 20.30 presso il Piazzale del Mercato
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 6 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Serata danzante con "Duccio" ore 21:00, frazione Ripe
- SERINA - Serata danzante con i Melody alle ore 21.00 presso l’Arena Bosco
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 7 LUGLIO 2010
*****************************************
- SERINA - Mercatini dell’antiquariato dalle 9.00 alle 19.00 presso l’Arena Pro Loco.
Cineforum sulla Montagna a cura del CAI Sottosezione Valserina, ore 21.00 Sala Civica di Via Palma Il Vecchio
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 8 LUGLIO 2010
*****************************************
- SERINA - Serata danzante con Pasquale alle ore 21.00 presso l’Arena Pro Loco
______________________________________________________________________________


VENERDI' 9 LUGLIO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - I Grandi Preadatori (Lupo e Orso) Biblioteca di Piazza Brembana ore 21.00
Dott. Alberto Meriggi Università di Pavia

- SAN PELLEGRINO TERME - Operazione Percassi - Assemblea in Piazza con le minoranze
ore 20.30 in piazza Marconi (tra hotel Bigio e Centrale), assemblea pubblica per discutere del futuro della cittadina,
alla luce dei recenti sviluppi di carattere amministrativo (variante al Piano di recupero, atto integrativo all’Accordo di programma
autorizzazione alla dépendence alberghiera nel parco del Grand Hotel). che forniscono un quadro piuttosto preoccupante di ciò
che si prospetta, ben diverso da quanto più volte annunciato».
- Concerto bandistico Corpo Musicale di San Pellegrino Terme alle 21.00 in piazza San Francesco

- SERINA - Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini Serina, cucina e intrattenimento musicale ore 19.00 con il Bandì de Zogn

- ZOGNO - Centro Storico Zogno “Pietro Ghislandi” - “mercatino sotto le stelle e gonfiabili”
Poscante (campo sportivo dalle ore 19 alle ore 24): Sagra Madonna del Carmine U.S. Poscante (9-10-11 luglio)
______________________________________________________________________________


SABATO 10 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Esibizione cani da lavoro gruppo cinofilo "La Fenice" ore 21:00, stadio comunale frazione Cagnoli
- CARONA - Serata musica con Vasco Bergamasco c/o tensostruttura ore 21.00
- COSTA SERINA - Serata musicale con il Gruppo "Acoustic Dreams" ore 21,00 Piazza frà Cecilio
- CUSIO - Coro dell'Innominato di Vercurago Lecco presso la chiesa di Cusio ore 21.00
- LENNA - Concerto AVIS Afro dj Nello dalle 14.00 alle 23.00
- OLTRE IL COLLE - Concerto coro valle del canto ore 21.00 a Zambla bassa

- ORNICA - Cena itinerante nel borgo antico. Serata teatrale con il Gruppo TeaTradizione Brrr...ividi sotto le stelle
Teatro itinerante liberamente ispirato a fatti, luoghi, vicende e leggende di Ornica e della Valle Brembana.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... stelle.pdf

- PIAZZA BREMBANA - Festa del paese dei balocchi dalle ore 14.00 alle ore 23.00 (Parrocchia)
Festa dell'asilo al parco «Colonia Selmo» a Piazza Brembana. Dalle 19 funzionerà servizio ristoro e ci sarà un piccolo spettacolo dei bambini

- SAN PELLEGRINO TERME - Spettacolo di Burattini Compagnia Il Riccio - P.le ex Sasa ore 20.45
dal 10 al 17 Luglio - 44 ^ Edizione “La Racchetta d’Oro” di Tennis al Campi Abetaia

- SERINA - Festa Alpina a cura del Gruppo Alpini di Serina con cucina a pranzo dalle ore 12.00, a cena dalle 19.00
intrattenimento musicale. Mercatini dell’Artigianato dalle ore 9.00 alle ore 22.00 presso l’Arena Pro Loco

- VALLEVE - Piazzetta Municipio Serata "Benvenuto al villeggiante" ore 21,00

- ZOGNO - Mercatini e cabaret con Ghislandi
ore 19.00 nel centro storico di Zogno, mercatino di hobbistica; ore 21.00 cabaret del ventriloquo Pietro Ghislandi.
L'iniziativa è a cura dell'associazione commercianti. Ingresso gratuito al museo della valle.

______________________________________________________________________________


DOMENICA 11 LUGLIO 2010
*****************************************
- BRANZI - Festa alpina in contrada Forno ore 12:00, loc. Forno, Valleve
Corsa podistica non competitiva "il giro della postina" ore 10:00, Piazzale dei Caduti

- BREMBILLA - Festa di Camorone (9-10-11 luglio) con i flowerchild (musica)
- CAMERATA CORNELLO - Teatro dei Burattini - Compagnia Il Riccio di S.Pellegrino Terme ore 15,00 Orbrembo

- CARONA - Festa in Valcarisole con Ana Ranica a partire dalle ore 10.00
Gara mountain bike: Carona - Rifugio Longo ore 9.00
Raduno di pesca alla Trota nel Lago di Carona

- COSTA SERINA - Festa della montagna sul Monte Suchello. Ritrovo in vetta ore 11.00 e S. Messa
- CUSIO - Festa di Santa Margherita. In serata cena tra le vie del paese piazzale della chiesa

- FOPPOLO - 1° Torneo di Paintball
Sfida i tuoi amici in torneo di Paintball che si terra' domenica 11 Luglio a partire dalle ore 10.00 in località Convento
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.pdf

- GEROSA - Centro Civico Culturale "Santa Maria in Montanis" Open Day "Si conserva solo ciò che si conosce" alle 19.00
- OLTRE IL COLLE - Festa degli Alpini con musica e grigliata ore 12.00 - Plassa Arera

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa Monte Zucco Gruppo Gesp 46^ scalata del Monte Zucco - Gara Nazionale Corsa in Montagna

- SANTA BRIGIDA - Orobie Cup: Mountain Bike Cross Country - Campionato Provinciale F.C.I. Bergamo
28 km e 1000 m di dislivello, ritrovo ore 7.30 presso il Centro Polifunzionale di Santa Brigida, di fianco alla chiesa.
partenza ore 9.30, percorso montano con strade sterrate, sentieri con single track anche tecnici, mulattiere, strade asfaltate.
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t4481.html

- SERINA - IV Trofeo “Banca di Credito Cooperativo Sorisole e Lepreno”, gara di Mountain Bike dalle ore 15.00 presso il Parco Alpini
- TALEGGIO - Peghera – Festa della madonna dei Canti
- VALLEVE - Località Forno Festa Alpina ore 11,30
______________________________________________________________________________


Bremboski - Apertura seggiovie Foppolo Carona Estate 2010
Sabato 10 e Domenica 12 Luglio - Sabato 17 e Domenica 18 Luglio - Sabato 24 e Domenica 25 Luglio
dal 31 Luglio al 22 Agosto tutti i giorni
orari: mattino 9.00/ 13.00 - pomeriggio 14.00/ 17.00
Ultima corsa da e per la IV Baita 12.45 e 16.45 - Ultima corsa da e per il Montebello 12.30 e 16.30
Ultima corsa da e per Carona paese 12.45 e 16.45
Si avvisa la clientela che in caso di maltempo le seggiovie potranno subire interruzioni


Pattinaggio Pinete di Piazzatorre - Orari al pubblico estate 2010
dal 26 Giugno al 1 Agosto 2010
festivi e prefestivi: pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30 - sera dalle 21,00 alle 23,00
feriali: giovedi' sera dalle 21,00 alle 23,00

dal 2 agosto al 30 agosto 2010
festivi e prefestivi: pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30 - sera dalle 21,00 alle 23,00
feriali: pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 - giovedi' sera dalle 21,00 alle 23,00
Per prenotazioni di gruppi telefonare allo 0345.85096 oppure rivolgersi all'Hotel Pinete
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- L'Alba all'Angelo delle Cadelle (2483 m)
Il Cadelle la vetta dedicata alla memoria dell'alluvione dell'87, ed in particolare alla tragedia della Val Brembana e Val Tartano
La cima delle Cadelle, o monte Cadelle, nel punto in cui si incontrano la Val Tartano, Val Madre e la nostra Val Brembana
Su questa cima, a 2483 metri, è stata collocata, nel 1987, la statua dell'arcangelo Gabriele (conosciuta come l’angelo delle Cadelle)
con il volto trifronte, che guarda in tre diverse direzioni (sud Val Brembana, nord Val Tartano, est Valmadre), e veglia sui due
versanti orobici, perché non si ripetano gli eventi che hanno luttuosamente segnato le tre valli...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4549.html

- Scialpinistica Carona - Madonnino - Tacca dei Curiosi - Valrossa
Pronti via, l'indomani mattina siamo i primi due clienti a collaudare il servizio. In c.ca 30' siamo sotto la diga di Fregabolgia.
Ci dirigiamo al rifugio Calvi e poi verso la conca direzione Madonnino. Qui sfruttando una lingua di neve, mettiamo gli sci
e piegando verso dx ci portiamo sotto la valle che scende a dx del Madonnino, la risaliamo e lasciamo gli sci in cima alla
selletta (da dove scendono gli atleti del Parravicini dopo la salita al Madonnino). Saliamo in vetta, foto di rito, e poi giù al
Lago dei Curiosi. Qui ripelliamo e saliamo all'omonima 'Tacca'.....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t4547.html

- Un pomeriggio sul Monte Predai (Valserina)
In Valle Serina per una breve ma interessante escursione pomeridiana sul Monte Predai, l’unica nota negativa è quella che soffriamo
un po’ il caldo umido di quest’ultima domenica di giugno. Da tempo ci incuriosisce questa meta, un’ inedita visuale sui monti della valle
è sempre un buon stimolo per intraprendere una gita. ..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4545.html

- Le Dolci fresche goccioline...
Mai visto dopo una bella piovuta quelle belle goccioline adagiate sulle foglie di fiori e alberi...
magari attraversate da un timido raggio di sole che le fa sembrare diamanti? Ecco cosa intendo:
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t4521.html

- Io sto con gli stambecchi (sul Corno Stella)
Sabato, senza nemmeno prendermi la briga di svegliarmi troppo presto, ho raggiunto Foppolo quando ormai il sole splendeva
e ho iniziato a risalire le piste di sci per raggiungere Montebello, il Lago Moro e il Corno Stella. Paesaggio incantevole e pieno di fiori
E per il ritorno, una piccola variante attraverso il Passo Valcervia e i laghetti sottostanti (documentati recentemente nel reportage
di Stella Alpina che, con le proprie foto, mi ha fatto venir voglia di farci un giro). Oltre alla bellezza dei panorami e della flora
un'inattesa sorpresa: sulla vetta del Corno Stella, un branco di giovani stambecchi con i quali ho trascorso quasi un'oretta
a distanza ravvicinata e godendo di una sorta di reciproca curiosità....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4542.html

- La Vaccanza, in alpeggio con i bergamì - Val Taleggio
Partiti da Avolasio ci siamo diretti verso la Sella, passando attraverso i meravigliosi pascoli di Prato Giugno.
Numerosi i fortunati che hanno potuto assistere alla salita delle mandrie in alpeggio, seguita da un ottimo pranzo alpino
qualche momento d'allegria, dalla mungitura e da una dimostrazione dell'arte caseraria...
manifestazioni-valle-brembana-f90/vacca ... t4514.html

- Giro della Valle Scura... il termometro della salute!
Straordinaria escursione in ambiente paradisiaco e selvaggio e fuori dai consueti giri turistici! Si parte da Trabuchello
il dislivello da affrontare per il Pietra Quadra è di tutto rispetto..1.498 metri per la precisione! A casa i non allenati!
Si lascia la macchina nei pressi della Parrocchiale, si attraversa il deposito detritico della storica e distruttiva valanga
che per secoli ha tenuto in apprensione il paese e, per un sentiero evidente ma non segnato (chiedere informazioni
se non si trova l'attacco) si incomincia a salire per il costone boscoso che separa il Canale Pietra Quadra dalla Valle Scura
a quota 1.431 metri di altezza nel primo spiazzo erboso dopo tante conifere si incontra il bivio: a destra (bolli CAI) si sale
al Rifugio Tre Pizzi, mentre noi deviamo a sinistra seguendo alcuni begli omini di pietra e dei bolli color arancione...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4540.html

- Foppolo - Monte Toro (2524 m s.l.m.)
Sabato siamo solo io e daveverdell, per impegni familiari devo rientrare presto,ma visto la splendida giornata decidiamo
comunque di salire in alta valle per godere dei bei panorami delle orobie. Quindi dopo varie proposte salta fuori il Toro
escursione abbastanza veloce che nessuno dei due ha mai fatto. Partiamo dai Piazzali di Foppolo e saliamo al Passo
della Croce quindi appena prima dell'arrivo degli impianti prendiamo il sentiero a sx per il Lago delle Trote. Risaliamo
i bellissimi laghetti in un tripudio di colori e superato il lago delle Foppe ci dirigiamo verso l'intaglio sopra di noi
qui abbandoniamo il sentiero e prendiamo a sinistra la cresta del toro, dapprima erbosa poi più rocciosa ma mai troppo difficile...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4541.html

- Giro ad anello su sei cime attorno ai Piani dell'Avaro
Partenza dai Piani dell'Avaro in direzione del Monte Avaro salendo dalla spalla sud; da qui discesa dal versanto opposto
prendendo il 101 andando poi a salire sulla cresta che porta in vetta al Valletto. Prima di questa cima, salita al Mut se Sura
e poi in pochi minuti in cima al Valletto. Scesi da qui Don ci saluta, mentre noi proseguiamo scendendo a nord e risalendo
da un canalino roccioso fino a riprendere la cresta che, con qualche passaggio divertente, porta in vetta al Monte Ponteranica.
Discesa dalla normale teniamo il sentiero alto fino alla Bocchetta di Triomen da dove saliamo la cresta fino alla quinta vetta.
Qui seguiamo la spalla est fino ad incrociare il 101 dove saliamo la modesta cima Foppa......
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4539.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”