Manifestazioni Valle Brembana 12/18-01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 12/18-01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.119 iscritti - News n°2 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 12 al 18 Gennaio 2015
_______________________________________________________________________



VENERDI' 16 GENNAIO 2015
******************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio, Andalusia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Oltre l'ostacolo, a ricordo di Egidio Gherardi
Egidio Gherardi era nato a Trafficanti in Val Serina nel 1934 e sei era trasferito quasi immediatamente a Moio de Calvi con i genitori Romilda e Battista dipendente dell’ENEL. Un tragico incidente presso le scuole medie di Valnegra all’età di dodici anni lo aveva privato per sempre della gamba destra, costringendolo all’uso delle stampelle. La grande scommessa vincente di Egidio è stata quella di portare a compimento una realizzazione personale e sociale nonostante un handicap che in altre situazioni avrebbe costretto chiunque all’anonimato e alla vergogna...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________



STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
*********************************************
- Foppolo/ Carona: impianti aperti
- San Simone Ski: impianti aperti
- Valtorta/ Piani di Bobbio: impianti aperti
- Piazzatorre Torcole: impianti chiusi
- Zambla Alta di Oltre il Colle: impianti chiusi
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
_____________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Condizioni innevamento piste a Valtorta/ Piani Bobbio
Sciatina in quel di Valtorta per verificare le condizioni delle piste, perfettamente innevate la Tre Signori e le 2 piste sui Piani di Bobbio, gran lavoro di innevamento artificiale, la neve presente e' quasi tutta sparata, lo si rileva anche dal nuovo bacino d'acqua sotto il rif. Lecco che e' quasi vuoto!! Alcune immagini di ieri dal Comprensorio Valtorta/ Piani di Bobbio...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/valtort ... -1350.html

- Valgussera e cime di val Cervia... Alla ricerca della neve perduta
Giornata di ferie e Sole splendente. Visto che tutti gli amici sono impegnati decido di fare un giro con gli ski-alp in zone frequentate e tranquille. La scelta cade (praticamente obbligatoriamente) su Foppolo. Decido di partire presto, prima che aprano le piste, e salgo al Valgussera. Sul muro finale le raffiche di vento si fanno poderose ed il freddo intenso. Mi riparo dietro la struttura in cemento sulla cima in compagnia di un altro ski-alper che legge il forum ( ), tolgo le pelli e scendo rapido fino a Carisole...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/va ... t8725.html

- Il pochissimo inverno del Baciamorti
Quindicina, passo e Pizzo Baciamorti, ritorno dai Piani dell'Alben: escursione classicissima delle Orobie, è il 5 Gennaio ma di inverno lassù ce n'è davvero pochissimo. Solo le temperature si degnano di rispettare le regole (o quasi), la neve latita in maniera impressionante: praticamente assente fin quasi in vetta al Baciamorti, solo la cresta di collegamento con l'Aralalta e il piccolo altopiano della Baita Cabretondo permettevano di calpestare qualcosa che si poteva definire distesa nevosa, per il resto erba e panorami rinsecchiti. Però anche così i panorami restano quelli molto belli di sempre: sono in uno stand-by dal sapore autunnale, nell'attesa che tornino a vestirsi di un più appropriato color bianco...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8724.html

- Scialpinismo: Cabianca dalla Valrossa... fuori stagione
Dopo le abbuffate di Natale ci si ritrova con Andrea e Luca per una gita (la mia prima di questa pazza stagione). La scarsità di neve fa a botte con la voglia di ski-alp e, considerate le condizioni poco normali del periodo, decidiamo di fare una classica tardo-primaverile... Lasciata l'auto a Carona ci incamminiamo sci in spalla fino alla baita Cabianca. Qui finalmente iniziamo la salita con le pelli con difficoltà abbastanza rilevanti fino al lago dei Frati. Da qui la neve non manca, ma il vento a prodotto dei "bellissimi" lastroni a cui è bene stare alla larga. Saliamo in centro alla Valrossa con un freddo cane (bevanda ghiacciata nello zaino) fino a che sbuchiamo al caldo Sole. Da qui con attenzione percorriamo i traversi fino all'antecima del Cabianca e quindi in breve eccoci sulla vetta...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t8722.html

- La Befana più bella a Zogno
Si è svolta a Zogno la manifestazione "la befana più bella"l'ormai tradizionale appuntamento dell'epifania organizzata dall'associazione esercenti di Zogno PUNTO AMICO con la collaborazione dell' Amministrazione Comunale,che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico e di 14 befane a contendersi l'ambito titolo di befana più bella del 2015...
manifestazioni-valle-brembana-f90/befan ... t8721.html

- Carona, Lago del Becco, Pradella, Monte Aviasco, Valle dei Frati
Lunga e impegnativa escursione da Carona al monte Pradella per iniziare bene il 2015 insieme all’amico Sergio. Passiamo per il lago Becco direzione lago Colombo. Alla diga scendiamo a bordo lago e attraversiamo la conca fino a portarci sotto la bastionata del Monte Aviasco. Risaliamo un comodo canale con buona neve compatta e arriviamo sull’ondulato pianoro del Monte Aviasco, che attraversiamo fino a portarci sotto le pendici nord del Monte Pradella. Risaliamo il canale che ci porta in cresta e finalmente vediamo il sole, la Val Sanguigno, il lago Gelato, l’Arera e gli Appennini. Qui inizia la parte più delicata dell’escursione. Prima un lungo traverso esposto per attraversare tutto il fianco sud del Pradella, poi la cresta finale con una serie di passaggi molto sottili...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t8719.html

- Arrivano i Re Magi a Rigosa di Algua
Presepe vivente con 5 postazioni e 45 raffiguranti. Partenza dalla chiesa parrocchiale e itinerario in corteo per le vie del paese. Attraverso la ricostruzione delle ambientazioni che si rifanno alla Palestina di duemila anni fa, dei personaggi in costume d’epoca, dei magici bagliori dei fuochi e delle fiaccole, del profumo degli incensi e del pane che cuoce negli antichi forni a legna, l’atmosfera sarà come sempre suggestiva per rivivere l’emozione di un Natale dove Gesù Bambino è ancora il protagonista della storia...
manifestazioni-valle-brembana-f90/arriv ... t8718.html

- Averara: Cittadinanza onoraria a Mons. Lorenzo Grigis
Buongiorno a tutti. Mi sembra giusto e doveroso ricordare in questa lieta circostanza la vita e le opere del nostro Don Lorenzo perché a volte la memoria ci tradisce e dimentichiamo facilmente il bene fatto per intestardirci solo su alcune negatività di nessun peso. Come sempre purtroppo fa più rumore un albero che cade piuttosto che una foresta che cresce. Il male fa notizia e fa presa sui mass-media e in noi, il bene invece non è mai in prima pagina perché non fa audience. Ciò è sbagliato, perché di bene invece ce n’è tanto e Don Lorenzo ne è stato e ne è un esempio. Don Lorenzo è stato ordinato sacerdote in Cristo il 30/05/1953. Come primo incarico è stato nominato coadiutore di Cavaglia in Brembilla, poi come prima parrocchia ha avuto la frazione di Ganda (Aviatico) dal 1954 al 1959. Dal 1959 al 1975 è stato parroco di Bianzano...
comuni-della-valle-brembana-f80/averara ... t8717.html

- 7^ edizione Presepe Vivente di Fondra
Si aprono le porte delle case, delle cantine e delle stalle a Fondra e il paese si trasforma nel piccolo villaggio che assiste alla nascita di Gesù. Circa 50 le postazioni con gli antichi mestieri e le tradizioni locali, coinvolgendo 200 persone, abitanti del paese e dei paesi vicini e tanti villeggianti. Artigiani, donne e bambini hanno dato vita al presepe, fino all’arrivo dei Re Magi che hanno accompagnato il corteo fino alla capanna di Gesù Bambino. L’organizzazione dell’iniziativa è della parrocchia di Isola di Fondra, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il supporto di molti volontari, guidati dalla sapiente regia di Enus Milesi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t8716.html

- Una cresta da capogiro per un Corno Stella e Monte Toro spettacolari
Escursione da Foppolo,salendo sulla carrale silvo pastorale che costeggia gli impianti di sci fino al rifugio Montebello,da li poi si prosegue lungo il sentiero 204 che va a nord-est, in direzione Lago Moro.Dal Lago a destra si sale per lo spallone fino a raggiungere la vetta del Corno Stella dopodiché si ridiscende fino a prendere la cresta tortuosa e affilata che porta diritta al M.Toro..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8715.html

- Notte di Luna Piena sui Piani dell'Avaro
Approfittando del tempo mite in quota con IvanG siamo salito ai Piani dell'Avaro per qualche scatto tra la poca neve rimasta, una serata di luna piena per alcune prove con nuove apparecchiatire... alcune immagini di ieri sera..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8714.html

- Festa al Monticello di Santa Brigida
L’Epifania tutte le feste si porta via, e così in attesa dei Magi, a Santa Brigida il 3 Gennaio, si e' solta la Festa al Monticello, dalle ore 10.00, con l’allestimento di mercatini e bancarelle, lavorazione del latte per trasformarlo in formaggio, giochi per bambini, castagne arrosto e vin brulé nei pressi di una vecchia stalla con animali per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva e per chi ha superato gli anta, far correre la memoria a quando i paesi vivevano di allevamento mentre i bambini possono vedere da vicino e toccare con mano gli animali della stalla. oncorso dedicato alla Befana più bella con sfilata di concorrenti e alle 18 la più votata è stata premiata...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8712.html

- Torrente Enna: inverno delle più belle sorgenti brembane
La mia prima escursione targata 2015 ha come meta un luogo speciale, venerdì mi sono incamminato nel suggestivo angolo dove la bucolica Valle Taleggio si inventa la più bella sorgente brembana: non avevo mai percorso in questa stagione il facile "sentiero" che dal Ponte della Lavina sale fino alle Sorgenti dell'Enna, purtroppo ho subito la spiacevole sorpresa di scoprire che la sterrata del fondovalle è stata prolungata distruggendo totalmente il vecchio e bel sentiero fin oltre l'incrocio con quello che scende da Vedeseta, per fortuna ci si è fermati dove inizia il tratto più bello dell'escursione. L'inverno latitante ha sbiancato e ghiacciato l'incassato fondovalle molto meno di quanto mi aspettassi, le splendide acque cristalline del torrente mi hanno accompagnato fino alla sorgente e qui la portata ridotta mi ha permesso di osare: mi sono cacciato in ogni angolo possibile ed immaginabile, mi sono spinto al di là delle cascate, catturando scatti inusuali di questa meraviglia assoluta che sono le Sorgenti dell'Enna..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8711.html

- Mostra Commemorativa in ricordo di Nikolajewka a Lenna
Noi bambini della Scuola Primaria di Lenna, con le Insegnanti, vogliamo porgervi il nostro saluto e il benvenuto alla mostra. In questi mesi abbiamo lavorato tanto, sia nella ricerca storica che nella produzione grafica. La ricerca storica, svolta con la maestra Silvana Cattaneo, ha riguardato soprattutto le classi terza, quarta e quinta; ogni fatto e ogni data sono stati verificati attentamente e con scrupolo storico utilizzando i fogli matricolari dei soldati. La realizzazione dei numerosi cartelloni e degli addobbi, sono il frutto di tutti noi bambini, anche dei più piccoli. Il lavoro è stato molto e altrettanto il nostro impegno. Non sempre è stato facile comprendere il fatto storico così lontano nel tempo ma i racconti e la vita dei soldati ci hanno toccato veramente il
cuore...
manifestazioni-valle-brembana-f90/mostr ... t8710.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________


- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8730.html

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”