Val Brembana Web News 2.719 iscritti - News n°40 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 30 Settembre al 6 Ottobre 2013
_______________________________________________________________________
SABATO 5 OTTOBRE 2013
*****************************************
- DOSSENA - “Mostra zootecnica” c/o tensostruttura. Evento organizzato dalla Commissione Agricola.
- BREMBILLA - Festa d'Autunno presso la contrada di Cadelfoglia
dopo il successo della scorsa edizione, la Pro Loco Valbrembilla in collaborazione con i produttori locali di mele
la parrocchia di San Giovanni Battista, il Club Amici Atalanta di Cadelfoglia, L’AVIS e la VAB propone la seconda edizione
della festa d'Autunno
- OLTRE IL COLLE - Bepi The Prismas in concerto, presso Rifugio Capanna 2000
- SAN GIOVANNI BIANCO - Inaugurazione Mostra delle sculture di Pierantonio Volpini presso la Casa Ceresa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... 202013.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Mostra fotografica - La Vita intorno alle antiche Fontane della Val Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.jpg
- TALEGGIO - XV Festa del Ritorno
Ore 14.30 Partenza insieme alla scoperta del mestiere dei bergamini con l’installazione “In VacCanza” alla Baita & Breakfast e
visita guidata alla presa della Centralina Idroelettrica
Ore 16.00 Inaugurazione con visita guidata; alla Centralina Idroelettrica in località Ponte del Becco
Ore 19.00 Cena con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey; Ore 20.30 Premiazione “Fidelitas Talegii”
Ore 21.00 Spettacolo di Cabaret con Pietro Ghislandi; Ore 22.15 Serata Danzante
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2013.pdf
- ZOGNO - Festa della Madonna del Rosario aA Stabello dalle ore 18.30 22.30
______________________________________________________________________________
DOMENICA 6 OTTOBRE 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Festa d'Autunno presso la contrada di Cadelfoglia
Nel pomeriggio: gara culinaria basata su torte; mangiare la mela appesa ad un filo
gara di tiro alla fune, gara di scopa, caccia al tesoro, giochi per bambini, gara di cultura, gara di tiro con l'arco..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... mbilla.jpg
- CARONA - Raduno di pesca alla trota nel laghetto alpino di Carona
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Carona.pdf
- ORNICA - Patate nel Borgo di Ornica
Rotolo di patate farcito con ricotta e paruc; Polenta patate e cotechini
Patate e formaggio; Torta alle mele; Accompagnato dalla musica del Duo Amarillis
in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella tensostruttura al campo dell’oratorio
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Ornica.pdf
- ISOLA DI FONDRA - Castagnata a Pusdosso
pranzo con menù tipico autunnale: patate, stracchino e salamini, bolliti, perché ci sono le patate nuove
e lo stracchino fatto col latte buono delle vacche appena scese dai monti... e poi torte, caffè, bibite,
vino…nel pomeriggio: la Santa Messa, e le castagne arrosto.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sdosso.pdf
- SAN GIOVANNI BIANCO - La poetessa Elena Milesi leggerà composizioni tratte dalle sue sillogi. L’incontro sarà introdotto da Umberto Zanetti.
- TALEGGIO - XV Festa del Ritorno
Ore 9.00 Arrivo del bestiame e valutazione tecnica della giuria; Ore 10.00 Gara di mungitura
Ore 12.00 Premiazioni XXVII Mostra Zootecnica Bovina Razza Bruna; Ore 13.00 Pranzo con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey
Ore 18.00 Consorzio Stachitunt Valtaleggio: presentazione IX Sagra dello “Stachìtunt della Valtaleggio”
che si terrà a Pizzino Domenica 27 ottobre 2013; Ore 19.00 Cena con prodotti tipici in Piazza S. Chaffrey
Ore 21.00 Premiazioni Agricoltori e Alpeggiatori; Ore 21.30 Serata Danzante
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2013.pdf
______________________________________________________________________________
DALLE NEWS VALLE BREMBANA
********************************************
- A Dossena, recuperata la Santella chiamata “Trebulina del Coren”
Dossena – Siam tra le pene sol preghiam per voi – De per pietà qualche soccorso a noi.
Questa scritta ricollocata sulla facciata della Santella di recente recuperata e dedicata alle anime del purgatorio accoglieva
e invitava alla preghiera chi percorreva l’antica strada “ Mercatorum” che per secoli è stata la via di transito pedonale
e commerciale che da Venezia portava in Svizzera, nel tratto di attraversamento di Dossena, prima di arrivare alla fraz. Villa.
Luoghi di sosta e di preghiera, punti di riferimento posti lungo le strade di collegamento fra i vari paesi queste Santelle hanno
avuto sempre una grossa importanza storica , sociale e religiosa. Posta in una posizione geografica splendida per la sua vista
sul paese e le montagne che fanno da cornice, di questo luogo era rimasto solo una traccia dei muri che identificavano la posizione
esatta e le dimensioni originarie..
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... del-coren/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Via alpinistica: Rampini allo Zucco Barbisino
Altra giornata (nebbiosa) ai Campelli ad arrampicare, questa volta sul versante sud del Barbisino; la via che abbiamo scelto
oggi è la Rampini, aperta dalla coppia Casari/Zecca nel 1962. La via sale a fianco dell'ampio camino che divide il pilastro ovest
da quello centrale e sbuca sulla grande cengia che attraversa tutta la bastionata. Arrivati in cengia la via prosegue per altri due
tiri su una torre. In via sono presenti solo alcuni chiodi nei punti più difficili, il resto è da integrare con protezioni veloci ma la roccia
si presta molto bene all'uso di friend e nut. I gradi di difficoltà dei primi tre tiri si attestano al 4b, ma secondo il nostro parere potrebbero
sono leggermente superiori. I due tiri finali sul pilastro sono viceversa chiodati generosamente a fittoni resinati...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7687.html
- Giornata UNICEF - CAI Alta Valle Brembana
Aiutiamo i giovani a scalare il futuro - Giornata di Scuola e Solidarieta' in Montagna
Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Cai – spiega Ermanna Vezzoli dell’Unicef Bergamo –. La montagna diventa
per i ragazzi scuola di vita, non solo perché aiuta ad apprezzare la bellezza, ma perché insegna quanto sia fondamentale
il rispetto per la natura. Andare in montagna porta in sé anche un valore più prezioso: puntare alla vetta è come inseguire il sogno
della propria vita. Ce l’abbiamo davanti, ma per raggiungerlo dobbiamo impegnarci e faticare, con responsabilità e coraggio.
Bambini presenti: 915, più le maestre. Volontari coinvolti: 70 tra CAI Piazza, CAI Bergamo, CAI Zogno, CAI Treviglio, Soccorso
Alpino, Scuola Orobica, Volontari del Soccorso di San Giovanni Bianco, Volontari dell'Ambulanza di Brembilla
gruppi di cammino ASL, Alpini dell'Alta Valle Brembana, amici e simpatizzanti...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7685.html
- Alla riscoperta del sentiero 101... la meravigliosa corona che abbraccia tutte le Orobie Occidentali
Da Cassiglio al Rifugio Longo percorrendo il Sentiero delle Orobie Occidentali
Per chiudere alla grande una meravigliosa settimana passata sulle Orobie ci vuole qualcosa di importante e di "forte"...
così, dopo varie ipotesi ed idee ne salta fuori una ambiziosa, bella, intrigante, vicina a casa e....un po' pazza...
Percorrere tutto il sentiero delle Orobie Occidentali in due giorni - Espongo la mia idea ad andrea che, dopo qualche pensiero, accetta
di accompagnarmi il sabato perché prima ha altri impegni. Così ci diamo appuntamento al rifugio Benigni per la serata di venerdì 20.
L'idea è di lasciare l'auto a Piazza Brembana da dove parte il bus che mi dovrebbe "scaricare" a Cassiglio alle 6.36 per poi farsi venire
a prendere a Carona da Claudia sabato sera. Purtroppo, arrivato alle 6.10 a Piazza, scopro con grande disappunto
che non c'è un bar aperto e nemmeno una macchinetta automatica per acquistare il biglietto del bus..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7686.html
- Pomeriggio e tramonto al Baciamorti - Quindicina di Taleggio - P.so e M.te Baciamorti - Rifugio Gherardi
Dopo la bella escursione con alba attorno ai Piani dell'Avaro rieccomi in valle per un altro giro classico, ma sempre molto molto bello...
Lasciata l'auto a Qundicina di taleggio nel primo pomeriggio mi avvio verso il Passo Baciamorti
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7684.html
- Concorso Formaggi e Fiera Bovina della Valserina - 2013
La manifestazione ha avuto un prologo sabato scorso con la 2^ edizione del concorso del miglior formaggio della valle Serina
manifestazione promossa dalla Comunità montana di Valle Brembana e dal Comune di Serina, patrocinata dalla Bcc di Sorisole
e Lepreno, e organizzata dall’Associazione manifestazioni agricole e zootecniche di Valle Serina, finalizzata al miglioramento
ed alla promozione della produzione casearia tipica della valle. Hanno partecipato alla gara 8 produttori con due categorie
di formaggio: il «fresco» (fino a 90 giorni di maturazione) e lo «stagionato » (oltre i 90 giorni). Ha proceduto alla valutazione
una giuria di esperti coordinata da Luigi Giambarini maestro assaggiatore dell’Associazione nazionale assaggiatori formaggi.
I premiati sono risultati: Giuseppe Bertolazzi di Zambla Alta di Oltre il Colle nel «fresco» e Ignazio Cartagoniste rara di Valpiana
di Serina nello stagionato. In serata, poi, si è svolto il convegno sul tema Voglia di agricoltura...
manifestazioni-valle-brembana-f90/conco ... t7683.html
- Al Pizzo Tre Signori da Ornica
In questo giorno di ferie scelgo di salire in valle per rifare un'escursione che ho in mente da diverso tempo. Raggiungo
Ornica e con fatica trovo un posto per parcheggiare (i fungaioli sono molto più mattinieri di me). Poco dopo le 7 inizio
la lunga camminata che mi porterà, lungo la ripida ed infinita valle d'Inferno, al Pizzo dei Tre Signori. Giornata calda
ed afosa sicuramente più estiva che autunnale. Alcune immagini della giornata..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7682.html
- Giro ad anello Foppolo / Rifugio Dordona - CAI Zogno
Oggi gli amici CAI Zogno hanno scelto dalla tavolozza un colore speciale ... un cielo settembrino e gli occhi di Kikka hanno
colorato d'azzurro questa splendida giornata trascorsa in allegra compagnia. Diversi orari di partenza e diversi gruppetti
unico scopo e unica destinazione: il pranzo al Rifugio Dordona...
cai-valle-brembana-sottosezione-zogno-f ... t7680.html
- Alba e trekking attorno ai Piani dell'Avaro
Piani dell'Avaro - Monte Ponteranica - Monte Valletto - Bocchetta di Trona - Cima Piazzotti - Rifugio Benigni
Questa settimana ho una settimana di ferie e quindi mi godo le Orobie scorrazzando in lungo e in largo
Inizio lunedì mattina salendo ai Piani dell'Avaro per godermi l'alba...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7678.html
- Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
E’ sabato 14 settembre i fotoreporter Mario, Ivan, Gaetano, Claudio e Gino accompagnati dall’assessore
di Oltre il Colle Pierangelo Palazzi, Maurizio Vimercati e due ex “minatori” Valter Scolari e Aldo Palazzi si accingono
ad esplorare le miniere di Pian di Bracca a Zorzone, continuando il percorso effettuato precedentemente, il reportage
che ne segue, oltre ad essere molto interessante ci auguriamo possa costituire un contributo al museo minerario
presente a Zorzone. Al termine dell’esplorazione abbiamo avuto modo di constatare l’ospitalità di Pierangelo gustando
l’ottima cucina della signora Gabriella un grosso grazie a tutti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/esplo ... t7677.html
- Escursione ai Laghetti di Ponteranica
Sabato, ultimo giorno dell'estate 2013, non potevamo mancare alla classica gita in famiglia ai sempre affascinanti laghetti di Ponteranica.
Giornata fresca con meteo ideale per le escursioni a tutte le quote, ma l'autunno è ormai ai nastri di partenza...in attesa della dama bianca
Si parte dai prati dell'Avaro con un cielo leggermente velato e l'arietta bella frizzante.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7674.html
- 3^ Cronoscalata da Branzi - Foppolo, memorial Eugenio Mercorio
Raduno organizzato dalla Pro Loco di Foppolo, in collaborazione con la società ASD Spia Games. Due i percorsi: in BIKE
con partenza da Branzi a Foppolo – km 13 percorrendo la strada provinciale SP2 con arrvo a Foppolo alla terrazza K2 sopra
il piazzale Alberghi; percorso SKYRACE (tot. 12km – D+ 700 m): percorso di montagna tutto su sentiero alpino. Per i bike
ha vinto Antonio Camozzi infliggendo un distacco di olre 3 minuti alla coppia Paolo Pozzi e Marco Birolini. Per la skirace
vince Riccado Faverio, al secondo posto Davide Scolari. Pubblichiamo alcune immagini della cronoscalata e le classifiche..
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t7673.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 30/09-06/10
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 30/09-06/10
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing