Manifestazioni Valle Brembana 31/12-06/01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 31/12-06/01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.523 iscritti - News n°53 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 31 Dicembre al 6 Gennaio 2013

_______________________________________________________________________


LUNEDI' 31 DICEMBRE 2012
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Capodanno in Piazza!
dalle ore 22.30 in Viale Papa Giovanni XXIII Capodanno in Piazza! Musica e divertimento con le voci e i dj di Radio VIVA FM
______________________________________________________________________________


MARTEDI' 1 GENNAIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Sci nordico in notturna sulla pista da fondo alle ore 20.00

- PIAZZATORRE - Fiaccolata per il nuovo anno
Fiaccolata per il nuovo anno con vin brulè e bevande calde - Ritrovo alle ore 17 c/o Biglietteria impianti a cura dell'ASD Piazzatorre
S. Messa con elevazione musicale - Gruppo Gogis alle ore 18.00 si celebrerà la S. Messa con elevazione musicale del Gruppo Gogis
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... atorre.jpg

- RONCOBELLO - Gli Zampognari alle ore 17.00 - Gruppo Alpini di Roncobello
a seguire in esclusiva, una S.Messa (con la partecipazione dei Reduci) per tutti gli Alpini
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 2 GENNAIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Mercatini artigianali con musiche natalizie, in Piazza Vittorio Emanuele ore 9.00
- CARONA - Spettacolo piccolo Circo alle ore 17.00 presso la Sala della Comunità, organizzato da un gruppo di genitori
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 3 GENNAIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Concorso Pupazzi di Neve alle ore 16.00; Tombola pro Asilo ore 20.30

- CARONA - Concerto alle ore 20.45 presso la Chiesa parrocchiale di Carona, Concerto di Natale proposto dalla corale S. Maria Assunta in Calcinate

- RONCOBELLO - Auguri in Musica, Concerto del Coro dei Polifonici Gogis Alta Valle Brembana
Chiesa di S. Pietro e Paolo di Roncobello ore 21.00. Direttore Fabrizio Vanoncini, organista Cristina Berlendis.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... obello.jpg

- SANTA BRIGIDA - Festa al Monticello
Ore 9,30 Mercatini e bancarelle - Ore 10,30 - 12,00 Sezionatura del maiale
Ore 14,30 - 16,00 Dimostrazione di insaccatura e legatura dei salumi - Giochi per bambini pentolaccia altro
Ore 16,00 Gruppo alpini castagne e vin brulè
Riutilizzo di una vecchia stalla con animali del luogo e verrà riproposta “LA ELA“
Ore 17,00 Gioco della MURA a squadre ( gioco tipico da osteria ) in serata possibilità di piatto caldo alla buona
Chiesina di S.Lorenzo aperta per visita presepe animato (Bepe Pulito)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


VENERDI' 4 GENNAIO 2013
*****************************************
- BRANZI - Nutella Party e giochi per bambini alla pista di fondo, ore 20.30 Coro degli Alpini con Vin brule' e strudel caldo
- CARONA - Tombolata alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità consueta tombolata con ricchi premi
- PIAZZA BREMBANA - Saltimbanco – c/o Sala polivalente della Biblioteca ore 17.00
- PIAZZATORRE - Tombolata in compagnia alle ore 20.30 presso il Cineteatro Comunale si terrà il gioco della tombola

- SANTA BRIGIDA - Festa al Monticello
Ore 9,30 Mercatini e bancarelle - Ore 10,30 - 12,00 Lavorazione del latte (formaggio)
Giochi per bambini pentolaccia e altro - Ore 16,00 Gruppo alpini castagne e vin brulè
Riutilizzo di una vecchia stalla con animali del luogo - Concorso Befana dalle ore 16.00 alle 18.00
vi aspettiamo numerose vestite da Befana, la piu votata sarà premiata - Chiesina di S.Lorenzo aperta per visita presepe animato (Bepe Pulito)
Ore 18,00 in chiesina esecuzione della pastorale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

Spettacolo teatrale "Il Burattino di Geppetto" alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente a Santa Brigida avrà luogo lo spettacolo teatrale
della Compagnia di San Giovanni Bianco intitolato "Il Burattino di Geppetto"...

- VALLEVE - Concerto Natalizio per campanine e coro della Scuola Campanaria di Roncobello
presso la Chiesa di S.S.Pietro e Paolo, alle 21.00. Suoni campanari e melodie natalizie della tradizione

- VALNEGRA - Auguri in Musica - Coro di voci bianche della Valle Brembana - Allievi pianisti della scuola musicale Alta Valle Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... lnegra.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 5 GENNAIO 2012
*****************************************
- ALGUA - Presepe Vivente dI Rigosa
sarà riproposto il Presepe Vivente partendo dalla piazza di Rigosa alle ore 17.00. Al termine S. Messa con Benedizione solenne e bacio del Bambino..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Rigosa.pdf

- BRANZI - Apres Ski - Ice Party con dj Set, al campo sportivo, ore 20.30 Commedia dialettale bergamasca al Cinetreatro

- CARONA - Presepe vivente dalle ore 20.45 lungo le vie del paese con partenza dalla Chiesetta di S. Rocco
Situato nel centro del paese dell'alta Valle mostrava al folto pubblico, nei vari punti di fermata, arti, mestieri e tradizioni dell'antica Palestina.
Si potevano osservare, oltre alla naturale presenza della Capanna con Gesu' Bambino, numerose scene di vita dell'epoca e anche pastorelli
con al seguito asinelli. Il tutto in un ambiente particolare visto il buon manto nevoso al suolo. Un ambiente di fiaba.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CUSIO - La "Pisa Egia"
Ritorna l'appuntamento con la tradizione di suonare i campanacci delle mucche tra le vie e piazze del paese di Cusio
Il ritrovo è previsto in località Roncai, sopra al paese, da dove partirà il rumoroso corteo che porterà fino al Centro sportivo
comunale dove la festa si chiuderà con patate e prodotti locali... partenza alle ore 20,30 in loc. Roncai

- ISOLA DI FONDRA - 5^ edizione Presepe Vivente di Trabuchello - Racconto itinerante dell’infanzia di Gesù
Con cornamuse e strumenti antichi della Val Fondra, per tutti vin brulè e una dolce merenda, al termine estrazione della lotteria
pro-restauro chiesa parrocchiale. Paesaggio innevato e la cima del Pietra Quadra che fanno da cornice naturale al Presepe vivente
nella frazione Trabuchello di Isola di Fondra. Un piccolo borgo che trova una particolare vitalità nella preparazione di questa iniziativa.
Centoventi comparse coinvolte, non solo residenti, ma anche villeggianti e artigiani di Branzi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 6 GENNAIO 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Baby canta festival presso la Sala della Comunità il "Baby canta Festival"

- ZOGNO - ll Presepio Vivente di Endenna dalle 15.00 alle 18.30 - alle 17.30: arrivo dei Re Magi
L’edizione 2012 propone un tracciato tutto nuovo nel quale sono state allestite le 20 postazioni fino a raggiungere il piazzale dell’Oratorio
dove sarà posta la capanna della Natività. Come prevede l’ormai ultradecennale esperienza del Presepio Vivente di Endenna
ogni postazione ospiterà gli antichi lavori e mestieri con più di 70 figuranti in caratteristici costumi e vi sarà spazio anche per Censimento
e Harem. La Natività, come da tradizione, sarà impersonata da 3 famiglie del paese che hanno avuto bimbi/e durante il corrente anno.
Le offerte raccolte durante le tre giornate in cui verrà proposto il Presepio Vivente verranno destinate per Opere di Solidarietà..
http://www.presepe-endenna.vallebrembana.org/

Festa della Befana in Piazza Garibaldi dalle ore 15,00 Animazione per i bimbi Truccabimbi - Sculture con palloncini
Una bravissima animatrice, vestita per l’occasione da befana, realizzerà coloratissimi trucchi che ravviveranno il viso dei bambini
con i più svariati disegni (farfalline, gattini, gechi, ecc.) realizzati con colori all’acqua. Inoltre realizzerà simpatiche sculture di palloncini.
dalle ore 15,30 il concorso "La Befana più bella" saranno premiati i primi ai primi tre classificati Iscrizioni gratuite: Macelleria Barcella
Via Mazzini, 59 - 24019 Zogno Le iscrizioni sono aperte anche ai Befani, ritrovo concorrenti ore 15.15..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo e Carona: IMPIANTI APERTI - neve 30-70 cm
- San Simone Ski: IMPIANTI APERTI - neve 40-90 cm
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI - neve 30-60 cm
- Zambla Alta di Oltre il Colle: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): IMPIANTI APERTI
- Piazzatorre Torcole: -------------
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
______________________________________________________________________________



************************************************************************************************************
LO STAFF DI VAL BREMBANA WEB AUGURA A TUTTI VOI BUON ANNO
*************************************************************************************************************



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Fiaccolata dei bambini nel Villaggio di Babbo Natale a Oltre il Colle
Fiaccolata organizzata dalla Pro Loco, Alpini, Maestri di Sci, Guide Alpine di Oltre il Colle con il patrocinio del Comune.
Partenza alle ore 20.30 da via Perletti presso il Comune. L’evento riscuote un apprezzabile successo di partecipanti richiamando
sia gli abitanti di altri comuni della valle Serina perché risulta particolarmente suggestiva: pensata per i bambini non manca
di affascinare anche gli adulti. Vedere la fiaccolata che, nel percorso illuminato dalle candele e dalle torce....
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiacc ... t6931.html

- Una giornata sulle piste di Carona Carisole
oggi giornata trascorsa sulle piste del comprensorio BremboSuperSki, io con valanga ed alvin x il reportage a Carona Carisole
comprendente anche il nuovo Snow Park. Per ora neve che nonostante le difficoltà natalizie con la pioggia inizialmente anche
a quote elevate, tiene molto bene con piste in buone condizioni, ottima l'affluenza di sciatori sia a Foppolo che sulle piste
dell'intero Comprensorio!! che dire.... tutto sommato le festività natalizie sembrano procedere nel migliore dei modi, complimenti
a BremboSuperSki per l'impegno ed il lavoro svolto!! ...e grazie
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembo- ... 3-396.html

- La Plassa di Oltre il Colle - Pizzo Arera
Partenza da La Plassa, primo tratto di strada ghiacciato, allora prendo alcune scorciatoie, al parcheggio (a 1600 m nei pressi del Rif. Saba)
mi ciaspolo eseguo la traccia che sale sullo spallone sino a Capanna 2000. Dopo essermi ramponato proseguo verso la vetta ma la neve
si fa sempre più primaverile, per fortuna qualcuno mi ha già preceduto facilitandomi la progressione. Giornata anche troppo calda
al Rifugio Capanna 2000 ha fatto una temperatura max di quasi 12°C. Ritorno seguendo interamente la strada battuta dl gatto delle nevi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6930.html

- Tramonto enogastronomico tra Prati Parini e Canto Alto
Come da tradizione anche quest'anno è tempo di trovarsi con gli amici del forum per una cena in compegnia e per scambiarci gli auguri
di Buone feste. L'idea questa volta è di salire all'agriturismo Prati Parini dove sappiamo che l'accoglienza è ottima ed il cibo fantastico!
Si decide però di allungare la giornata immortalando anche il tramonto dal Canto Alto. Così nel pomeriggio ci si ritrova a Cler con il primo
gruppo con l'obiettivo di arrivare alla croce per le 16.30, ma il tempo piuttosto incerto ed un po' di ghiaccio sul percorso ci fanno ritardare
e quindi ci divideremo in due gruppetti. Poi però la natura ci stupisce con un tramonto spettacolare ed i var fotoamatori dislocati sul percorso
non si lasciano scappare nemmeno un secondo di questo meraviglioso spettacolo! Dopo il tramonto ci concediamo altre foto notturne
con la nebbia in pianura e per le 19.30 ci ricomponiamo tutti con le gambe sotto il tavolo per dare inizio al tour de force enogastronomico...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6925.html

- Il Museo del Soldato a Zogno
Carissima mamma... qui sono di nuovo in prima linea ed è anche una posizione assai battuta e non c'è da illudersi perchè
da un momento all'altro potrebbe arrivare ciò che mi toglie l'esistenza. Sai che 99,99 volte ci si scappa ma poi quella di cento
bisogna fermarsi. Qui tutto è con me: freddo, fame, pidocchi, sacrifici di ogni genere eppure ti giuro che sono sereno come
le nottate invernali, sono candido come un giglio, paziente come una mamma... Angelo Senturini
Lettera di un soldato dal fronte russo, tratto dal testo "La Russia: cimitero dei nostri ragazzi - Oltre il Colle 1942-1943
di Serena Pesenti Gritti e Martino Pesenti Gritti..
cultura-storia-valle-brembana-f84/museo ... t6926.html

- Pizzino - Pizzo Baciamorti - Monte Aralalta - Monte Sodadura
Dopo la ravanata di domenica oggi sono con Ivan e Dino per un percorso che penso di trovare già tracciato. Partiamo
poco soppra Pizzino dove si stacca la strada per Artavaggio e ci dirigiamo verso Quindicina proseguiamo ancora lungo la strada
che sale verso il Rif. Gherardi per poi prendere il sentiero che porta verso il Passo Baciamorti. Qui ci ciaspoliamo, la traccia è buona
e per lo più portante. Arrivati alla prima baita seguendo sempre la traccia ci portiamo in cresta la raggiungiamo nei pressi della Baita Rudera
ma di li a poco la traccia sparisce e ci tocca tracciare sino ad andar a prendere la traccia che dal sentiero dei mughi porta al Monte Sodadura
o al Rifugio Nicola. Io salgo al M.Sodadura mentre i soci prendono la traccia che taglia sotto. Ci ritroviamo al Rif. Nicola per un ottimo
piatto di cervo con polenta. Ritorno passando per i Piani di Artavaggio e la strada agrosilvopastorale che porta a Pizzino per fortuna
ottimamente battuta dal passaggio delle motoslitte....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6924.html

- Il Presepe Vivente di Ornica - 2^ edizione 2012
Si e' svolto oggi la seconda edizione del Presepe Vivente di Ornica. Le strade del centro storico e le porte delle case si sono
aperte nella loro bellezza, allestite a presepio vivente in un percorso suggestivo nella tradizione popolare con i figuranti...
gli stessi abitanti di Ornica. L'antico borgo si è trasformato in un paesaggio da favola con la ricostruzione delle botteghe degli artigiani
nelle quali vengono curati anche i piu' piccoli dettagli per far rivivere le tipiche attivita' che da sempre hanno caratterizzato la vita in questi
paesi dell'alta Valle Brembana. C'e' il lavatoio, le cantine, il laboratorio per la tessitura della lana. Le botteghe ospitano il ciabattino
il fornaio, il fabbro, il falegname. Per rendere ancora piu' realistiche le rappresentazioni vengono utilizzati antichi strumenti tirati fuori
per l'occasione dalle cantine......
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6923.html

- Il Presepe vivente ad Ascensione (Costa Serina)
La ventesima edizione della rappresentazione del presepe vivente di Ascensione, frazione di Costa Serina. L’appuntamento, che come
da tradizione si e' tenuto la notte della vigilia di Natale, ha portato la frazione indietro in un viaggio alla riscoperta degli antichi mestieri.
Novanta i figuranti impegnati nel presepe vivente, che ha preso il via alle 22,45 dal campo da tennis di Ascensione e si e' snodato lungo
Ruspino e Cantone, due tra le zone più suggestive del paese. Nelle varie tappe in cui si snoda la rappresentazione, e' stato possibile
vedere come un tempo si ricavava il miele e come si lavorava la lana per costruire i materassi, poi cuciti a mano... Sono stati riproposti
come sempre i mestieri più "classici" come quello di falegnami, boscaioli, fabbri, calzolai, allevatori, panettieri e pastori, e attività
più particolari come la lavorazione sui telai, la «tridadura» (il taglio della paglia per preparare il mangime) e l’intero ciclo della lavorazione
della lana e del latte...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6922.html

- Il Presepe Vivente di Cassiglio - 24-12-2012
La tradizionale rappresentazione della Natività nel piccolo comune di Cassiglio in alta Val Brembana la notte di Natale..
come per magia il passato rivive con il suo caratteristico paesaggio, le sue tradizioni, riprendono vita quegli antichi mestieri
quasi dimenticati. Ci sono le lavandaie, il fabbro, il falegname, il fornaio, la vita nell'allegra osteria... accompagnati dagli Alegher
dè Dosena. Inizio ore 20.00 sul sagrato della chiesa; ore 21.00 Santa Messa; ore 22.15 Scambio di Auguri in compagnia
di Babbo Natale con vin brule' e panettone....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t6921.html

- Ai Laghi Gemelli alla vigilia di Natale - 24-12-2012
Finalmente riesco a organizzare un' uscita per i Laghi Gemelli. Voglio vedere quanta neve c'è e se il lago Marcio è nelle condizioni
di essere attraversato. Giornata splendida, con inversione termica e qualche nuvoletta di passaggio. Davanti al rifugio dei Laghi Gemelli
la neve non è molta si è fatto tardi e bisogna ritornare nelle nebbie della valle. La neve non più farinosa fà zoccolo sotto le ciaspole
e nel bosco è ancora peggio una poltiglia scivolosa che copre il ghiaccio. Ho rischiato di sedermi varie volte, ma ne è valsa la pena...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6918.html

- Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Partiamo dai Piani dell'Avaro quando il sole non è ancora sbucato da dietro i monti, sotto un cielo terso e sferzati da un gelido
vento che scende da nord. Fortunatamente dopo pochi minuti dalla partenza il sole fa capolino e ci inonda con il suo caldo
abbraccio. La musica cambia, via le giacche e saliamo più allegramente. Arrivati sotto il Monte Avaro veniamo raggiunti da
due "Motoslitte umane" di Cusio che hanno tracciato a velocità sostenuta tutto il giro. Un doveroso saluto e ringraziamento
ai due simpatici ragazzi. Arrivati al colletto di Triomen, traversiamo sotto il Valletto senza togliere le pelli fino ad attaccare
la salita al Ponteranica Occidentale. Raggiunta la cima, ci buttiamo in discesa in uno stretto canale che scende a nord verso
il Lago di Pescegallo. Qui troviamo neve farinosa un poco pesante ma che ci regala un'ottima sciata fin sopra la diga del lago.
Da qui prendiamo la traccia di salita che punta diretta la cresta verso il Valletto e in breve siamo in cima al Monte di Sopra...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t6915.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”