Manifestazioni Valle Brembana 06-12/05

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 06-12/05

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.599 iscritti - News n°19 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 12 Maggio 2013

_______________________________________________________________________



MERCOLEDI' 8 MAGGIO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Giragioca in allegria” attività animate c/o giardino biblioteca ore 16.30 - 18.30
____________________________________________________________________________


VENERDI' 10 MAGGIO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Elementi di primo soccorso con il Dottor Gianbattista Busi (Resp. P.S.Ospedale S.Giov.B.)
Sala Polivalente Mario Giupponi alle ore 14.30
Quattro passi in compagnia" - ritrovo davanti al Municipio alle ore 19.00

- SAN PELLEGRINO TERME - Breve Viaggio nella Tolleranza
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... eranza.pdf

- TALEGGIO - I Borgo Zen all'Albergo della Salute di Olda direttamente da Zelig - Cena con Delitto
Per tutti gli appassionati del crimine, delle buona tavola e delle grasse risate!!!
Un terribile delitto è stato commesso al Borgo Zen…un uomo è stato assassinato e il colpevole si aggira ancora nell’Hotel …
Il Borgo Zen ha richiesto l’intervento di una squadra di investigazione “un po’ speciale” per far luce sull’accaduto …
Tutti gli ospiti sono sospettati, nessuno può lasciare la struttura prima che sia scovato l’indiziato numero uno!!!!
Il criminale deve essere fermato… con ogni mezzo!! Potrebbe anche essere necessario il ricorso alla “macchina della verità” …
Partecipa alla "Cena con Delitto" del Borgo Zen, una serata speciale nella quale sarai tu il protagonista nel bene e nel male …
http://ilborgozen.it/cena-con-delitto/
______________________________________________________________________________



SABATO 11 MAGGIO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - 8° appuntamento "Incontri con l'autore": poesie di Andrej e Belotti Sala Polivalente Mario Giupponi ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... poesie.pdf

- ZOGNO - Prova della glicemia e prova della pressione al mercato di Zogno
Organizzatore : "Val Brembana Soccorso Piste" dalle ore 8.15 alle 12.00' ______________________________________________________________________________


DOMENICA 12 MAGGIO 2013
*****************************************
- ORNICA - La Tosatura delle Pecore nel Borgo di Ornica
Nella piazza del borgo, potrete assistere alla tosatura delle pecore e quindi alla cardatura e alla filatura della lana
per riscoprire gli antichi mestieri riproposti dagli anziani. Info e prenotazioni: Donne di Montagna. Un'autentica esperienza
di vita contadina di montagna. Aperto tutto l'anno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Pecore.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Festeggiamenti "Scuola Italiana Karate" corteo dalla Stazione al Palasport alle ore 16.00
______________________________________________________________________________



DAL FORUM DI DISCUSSIONE DELLA VALLE BREMBANA
******************************************************************************
- Camoscio impigliato nelle reti in Torcola
Ritengo doveroso segnalare un episodio accaduto questa mattina (03-05) sulla cima del monte Torcola, sopra Valnegra
in Val Brembana. Mentre mi avvicinavo alla cima un camoscio nell'allontanarsi di corsa, è rimasto impigliato con le corna
in una rete che lo ha stretto anche nella bocca. Sono riuscito a liberarlo nonostante il terrore e l'agitazione dell'animale
tagliando la corda prima quella che gli serrava la bocca, poi quella sulle corna, tuttavia una matassa di corda gli è rimasta
sulle corna. Spero proprio che riesca a liberarsi totalmente. Allego due foto per far capire la pericolosità di tali reti abbandonate sui monti...
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... 03-36.html

- Regolamento raccolta Funghi Val di Fondra - Alta Valle Brembana - 2013
Comuni di Branzi, Carona, Foppolo, Isola di Fondra, Moio de’ Calvi, Roncobello, Valleve e Valnegra
Costo dei permessi di raccolta:
residenti: permesso stagionale valido per tutto il territorio dei comuni di cui all’art. 1: Euro 10,00
villeggianti: permesso stagionale valido per tutto il territorio dei comuni di cui all’art.1 Euro 30,00
altri: permesso stagionale valido per tutto il territorio dei comuni di cui all’art. 1 Euro 90,00
funghi-valle-brembana-f109/regolamento- ... t7274.html

- Vendo MTB Bianchi MUTT 7800
Vendo MTB Bianchi MUTT 7800 del 2008 telaio in alluminio (circa 12Kg), top di gamma per quanto riguarda il tealio Mutt
cambio XTR 9V E XT, freni idraluici Shimano LX, sella FI'ZI:K, gomma davanti nuova, pedali con attacchino, pastiglie freni nuove, taglia M.
mercatino-online-cerco-offro-lavoro-f48 ... t7273.html

- Radioamatori Valle Brembana - IA5A Dxpedition dal 29 Aprile al 4 Maggio
Le operazioni proseguono, questo è il nostro secondo giorno intero e siamo a quota 6000 qso.
La propagazione non è dalla nostra parte, molto strana da queste parti...ma noi non ci arrendiamo!
Ci siamo permessi di fare un giretto esplorativo dell'isola questo pomeriggio... La fortuna non è dalla nostra parte, purtroppo abbiamo
qualche problemino con il log online indipendente dai nostri mezzi...cercheremo di ovviare caricandolo manualmente quando riusciamo...hi!
radioamatori-della-valle-brembana-f44/i ... t7174.html

- Un Rifugista di razza... un saluto a Claudio il custode del Passo San Marco !
comunicazioni-varie-f77/rifugista-razza-t7267.html
______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- La diretta dello Zucco, in cerca della Primula auricula
Bello tosto come sentiero, non ti lascia un po' di respiro, sale sempre ripido e in alcuni tratti da arrampicata tra le rocce con
dei bei appigli, l'attenzione maggiore e' a 3/4 di percorso tra i canalini con terreno franoso e poco stabile. Lo chiamano il sentiero
panoramico, e te credo!! a strapiombo sulla cittadina brembana. Con la super guida del moxer, l'esperto botanico del forum saliamo
su questo itinerario per fotografare alcune specie di fiori rari, tra cui la Primula auricula dove la troviamo tra le roccette in piena fioritura.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7275.html

- Monte Molinasco (1176 m) da Alino: un balcone sulla valle
Approfittando di una giornata insperatamente bella, nonostante previsioni quanto mai pessimistiche, vado alla scoperta di un angolo
ancora sconosciuto (per me) della Val Brembana, tra l’altro compatibile con un allenamento – purtroppo – sottozero. Dalla suggestiva
frazione di Alino (685 m), poco sopra San Pellegrino, si imbocca una strada chiusa al traffico, quasi tutta asfaltata, che tra belle baite
sale lungo la valle, fin verso Vettarola. Poco prima, si piega a destra, e sempre su stradina, si raggiunge la cresta, seguendo la quale
sulla destra, in breve si raggiunge la panoramicissima vetta del Molinasco (1176 m)...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7272.html

- Il Glicine ed i suoi visitatori
oggi mi sono divertito ad ammirare questi insetti sul glicine... rischiando anche di essere punto per fotografarli da vicino...
erano piuttosto nervosi... probabilmente segnavano il temporale in arrivo..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t7270.html

- Trekking-Tour delle Tre Valli: Valtaleggio - Valsassina - Valle Imagna
Itinerario reserved from over50, della serie... lenc, ma seguenc
Il duo Alvin&valanga parte dal Ponte della Lavina per l'itinerario pianificato nei giorni scorsi, l'unica incognita e' il tempo.
Dal primo mattino le schiarite si fanno sempre piu' ampie. Percorriamo il tratto lungo per le Sorgenti dell'Enna ci si ferma
un po' di volte per riprendere i primi raggi di sole che filtrano nella stretta valle piena d'acqua come non mai!..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7269.html

- Torrente Enna - l'Orrido della Val Taleggio
L'Orrido della Val Taleggio, chiamato anche "I Serà dè Tàec" o anche Orrido di San Giovanni Bianco, è una gola lunga circa 3 km
scavata dal torrente Enna nel suo tratto finale, ed è situato nella bassa Val Taleggio, tra i monti Cancervo e Sornadello.
Ha inizio in frazione Roncaglia Entro di San Giovanni Bianco, e termine in frazione Sottochiesa di Taleggio, in Val Taleggio.
Di forte suggestività sono le numrose cascate di varia entità che, in inverno diventano pareti di ghiaccio ambite dagli amanti
di questa scalata, e il particolare microclima della zona, dove assai poco spesso arrivano i raggi del sole, rendono l'orrido particolarmente
interessante sotto l'aspetto naturalistico. Lungo la strada è possibile vedere alcune piccole centrali elettriche. Infatti da qui parte la linea
elettrica di emergenza che alimenta in casi particolari sia la Val Brembana che la Valsassina...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7265.html

- Incontro con l'orso... in Val Taleggio
Posto qualche immagine dell'incontro tenutosi sabato sera a Vedeseta, ringraziando Gianni Gritti per il contributo fotografico
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... -1845.html

- Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di Cusio
Quando da Ornica ho mosso i primi passi sul Periplo del Pizzo di Cusio pensavo fosse un giretto di modesta levatura: a sorpresa
mi sono ritrovato a percorrere un tracciato molto bello, immerso in grandi panorami. Il sentiero 105A mi ha dapprima portato
al roccione della Pizzarela, da dove si gode una superba vista su Ornica e le montagne sovrastanti. Raggiunta la Baita Pianoni
un lungo tragitto recentemente sistemato sull'assolato versante sud del Pizzo di Cusio mi ha condotto fino alla suggestiva sella
dell'Oratorio di San Giovanni Battista, angolino delle Orobie che mi ha emozionato per la sua bellezza. Qui ho abbandonato
per un momento il tracciato del periplo e percorrendo un'erta costa in breve sono salito in vetta al Monte Disner: mai avrei sospettato
che custodisse un panorama tanto arioso..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7261.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”